I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale, hanno scoperto che in una abitazione privata nel capoluogo “pentro”, dove apparentemente veniva pratica attività di massaggi orientali, si nascondeva un vero e proprio giro di prostituzione. Giovani ragazze, di nazionalità cinese, che mettevano in vendita il loro corpo attraverso un sito online con tariffe che oscillavano tra i 50 e i 100 euro a seconda della tipologia di prestazione offerta. Sesso a pagamento che fruttava al loro sfruttatore, un pregiudicato di origine cinese, svariate migliaia di euro al mese, essendo la casa molto frequentata, da clienti di qualsiasi età, sia di Isernia che provenienti da altri comuni. I militari sono intervenuti presso i locali dove avveniva l’illecita attività, identificando una ragazza, di nazionalità cinese che era in attesa dei clienti. Nei confronti del gestore della casa a luci rosse scattava una denuncia per sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione, mentre nei confronti della giovane donna, sulla quale figuravano altri precedenti sempre per reati in materia di prostituzione commessi in varie località del territorio nazionale, veniva avanzata una proposta per l’applicazione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno. Quest’ultima operazione segue quelle condotte dai Carabinieri del Comando provinciale di Isernia negli ultimi mesi, che hanno già portato complessivamente alla denuncia alla competente Autorità Giudiziaria di nove persone, di cui due italiani e sette di nazionalità straniera, coinvolti nelle indagini su attività di prostituzione tra Isernia ed altri comuni della provincia.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:27:42 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”