Nel corso della giornata di ieri, a Termoli, i Carabinieri della locale Stazione hanno recuperato un anfora risalente presumibilmente all’epoca dell’impero romano. Il recupero è stato reso possibile grazie ad una richiesta di intervento, effettuata da un cittadino del centro molisano, che aveva chiesto ausilio avendo rinvenuto casualmente il manufatto all’interno di un garage, utilizzato precedentemente da un parente venuto a mancare da poco tempo. I militari, prontamente giunti sul posto, hanno verificato quanto riferito e proceduto al recupero dell’oggetto, in buono stato di conservazione benchè ricoperto da incrostazioni marine. Grazie alla sensibilità di un cittadino termolese e alla fiducia riposta nelle Forze dell’Ordine, è stato così possibile preservare un bene archeologico, testimonianza del nostro passato. L’anfora sarà consegnata alla Soprintendenza per l’archeologia, belle arti e paesaggio del Molise per gli accertamenti tecnici del caso. L’Arma dei Carabinieri possiede una specifica esperienza e competenza nel settore della tutela dei beni culturali, note a livello mondiale per i recuperi di opere di assoluta importanza storico-artistica trafugate illecitamente, e per le attività di monitoraggio, censimento e protezione dei patrimoni culturali in paesi sconvolti da conflitti armati (Kosovo, Iraq).
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:56:15 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”