La Sezione Polizia Stradale di Campobasso ha disposto, nel pomeriggio di ieri 8 agosto, un servizio mirato al contrasto dell’uso del cellulare durante la guida. Nel giro di poche ore sono state ben undici le contestazioni elevate dalle tre pattuglie impiegate nel servizio. Tali servizi hanno il precipuo fine di indurre gli automobilisti ad abbandonare la cattiva abitudine di utilizzare il telefono cellulare durante la guida. Si tratta di comportamenti pericolosissimi che mettono a rischio la sicurezza nella circolazione stradale e talvolta determinano eventi tragici. L’invito che la Polizia Stradale rivolge agli utenti è di avvalersi di strumenti che non impegnino le mani, ad esempio cuffie, vivavoce ecc., altrimenti a fermarsi in sicurezza per effettuare la chiamata qualora non si disponga di tali apparecchi ausiliari. Nel corso dell’attività inoltre due motociclisti sono stati sorpresi a circolare senza indossare il casco. Per loro, oltre la multa, è scattato il fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni. E’ stata contestata inoltre la sanzione di €800,00 ad un veicolo che non poteva circolare in quanto già sottoposto a fermo. In totale sono state 27 le infrazioni contestate, 73 i punti della patente decurtati e 2 le carte di circolazione ritirate.
sabato 8 Novembre 2025 - 05:24:48 AM
News
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging



