La Sezione Polizia Stradale di Campobasso ha disposto, nel pomeriggio di ieri 8 agosto, un servizio mirato al contrasto dell’uso del cellulare durante la guida. Nel giro di poche ore sono state ben undici le contestazioni elevate dalle tre pattuglie impiegate nel servizio. Tali servizi hanno il precipuo fine di indurre gli automobilisti ad abbandonare la cattiva abitudine di utilizzare il telefono cellulare durante la guida. Si tratta di comportamenti pericolosissimi che mettono a rischio la sicurezza nella circolazione stradale e talvolta determinano eventi tragici. L’invito che la Polizia Stradale rivolge agli utenti è di avvalersi di strumenti che non impegnino le mani, ad esempio cuffie, vivavoce ecc., altrimenti a fermarsi in sicurezza per effettuare la chiamata qualora non si disponga di tali apparecchi ausiliari. Nel corso dell’attività inoltre due motociclisti sono stati sorpresi a circolare senza indossare il casco. Per loro, oltre la multa, è scattato il fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni. E’ stata contestata inoltre la sanzione di €800,00 ad un veicolo che non poteva circolare in quanto già sottoposto a fermo. In totale sono state 27 le infrazioni contestate, 73 i punti della patente decurtati e 2 le carte di circolazione ritirate.
sabato 19 Luglio 2025 - 12:48:55 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”