Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:49:00 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Spariscono due borse sul posto di lavoro, ‘sorpresina’ amara sui conti correnti delle vittime

Spariscono due borse sul posto di lavoro, ‘sorpresina’ amara sui conti correnti delle vittime

0
Di MoliseTabloid il 10 Agosto 2017 Campobasso, Cronaca
img

Nell’ambito dell’attività di prevenzione generale della Compagnia Carabinieri di Campobasso, rafforzata in occasione del periodo estivo, particolare attenzione viene posta al controllo della circolazione stradale per garantire l’adeguata cornice di sicurezza sulle principali arterie di scorrimento ma anche nei centri abitati dei borghi valorizzati dai tradizionali eventi estivi. Proprio durante un servizio di controllo del territorio i Carabinieri della Stazione di Mirabello Sannitico hanno deferito in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza alcolica S.C., 29enne del posto, in quanto fermato nel centro abitato di Mirabello nella notte scorsa alla guida di un’autovettura con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti dalla legge. Di conseguenza la patente di guida è stata ritirata e l’autovettura è stata affidata ad idonea persona. Non meno incisivi i risultati sul fronte del contrasto ai reati contro il patrimonio. La Stazione Carabinieri del capoluogo ha infatti concluso una serie di indagini finalizzate ad individuare i responsabili di alcuni reati contro il patrimonio che si sono verificati nei mesi scorsi. E’ stato deferito in stato di libertà per furto aggravato ed indebito utilizzo di carte di pagamento F.M., un 21enne di Campobasso, già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto responsabile del furto della borsa ai danni di un’impiegata pubblica avvenuto a giugno all’interno del palazzo dove lavora. Il giovane, impossessatosi della borsa, ha utilizzato poi il bancomat all’interno custodito, effettuando un prelievo di 600 euro presso un ufficio postale del capoluogo. E’ stato altresìinoltre deferito per furto aggravato F.T., 68enne di Ferrazzano già noto alle Forze dell’Ordine, in quanto individuato quale autore del furto di una confezione di pasta dentale avvenuto presso una farmacia del capoluogo a luglio quando lo stesso veniva ripreso dal sistema di videosorveglianza interno all’esercizio commerciale mentre prelevava il prodotto da uno scaffale e lo occultava nella tasca dei pantaloni, pagando poi alla cassa solo altra merce. Ancora, a seguito degli accertamenti scaturiti dalla denuncia di furto sporta da un’ infermiera di Riccia lo scorso settembre i Carabinieri del capoluogo hanno denunciato una giovane coppia residente a Campobasso, C.A., 30enne, e S.D., 32enne, per ricettazione ed indebito utilizzo di carte di pagamento in concorso in quanto, in concorso fra di loro, dopo aver ricevuto da soggetti rimasti ignoti la carta di credito di proprietà della denunciante, alla quale era stata derubata presso l’ospedale “Cardarelli” dove lavora, l’avevano utilizzata per effettuare dei pagamenti in vari esercizi commerciali della città per un valore economico complessivo pari a 165 euro, mentre due tentativi di prelievo effettuati presso uno sportello bancomat del capoluogo non andavano a buon fine in quanto la vittima aveva nel frattempo bloccato la carta. Infine, a seguito della denuncia di truffa on line presentata lo scorso dicembre da una giovane di Campodipietra i militari della Stazione di Campobasso sono riusciti ad identificare i responsabili in I.F., 41enne di Pescara, e C.L., 51enne di Sannicandro Garganico (FG), entrambi già noti alle Forze dell’Ordine. Le indagini espletate hanno permesso di appurare che i predetti, gravati da precedenti per analoghi reati commessi con medesimo modus operandi, in concorso fra di loro, avevano pubblicato un annuncio di vendita di una play station sul noto sito di acquisti on line “subito.it ” al prezzo di euro 140,00 oltre a 10,00 euro di spese di spedizione. La vittima, dopo aver preso accordi telefonici con uno dei due ed aver attestato il pagamento su una carta post pay ricaricabile indicatale, non ha ricevuto mai la merce pattuita ed i due soggetti si sono resi irreperibili. Sono stati pertanto deferiti per truffa in concorso.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:49 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
58 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}