Una coppia di pregiudicati, un 30enne ed una 40enne, entrambi della provincia di Napoli, sono stati identificati e denunciati dai Carabinieri in quanto riconosciuti responsabili della classica truffa del pacco, verificatasi circa due mesi fa a Venafro. La coppia, con artifizi e raggiri, dopo una comunicazione telefonica intercorsa con la vittima, un 80enne del luogo, gli hanno consegnato un pacco contenente finti componenti di un pc destinato alla nipote, facendosi consegnare una somma contante pari a circa duemila euro. L’80enne, accortosi successivamente della truffa, ha denunciato il fatto ai Carabinieri che hanno avviato una scrupolosa attività investigativa, riuscendo attraverso la ricognizione delle foto segnaletiche mostrate alla vittima e l’esame dei tracciati telefonici relativi alla chiamata ricevuta da parte dei finti corrieri, a risalire all’identità dei due malfattori che sono stati così denunciati alla Procura della Repubblica di Isernia per il reato di truffa aggravata. I Carabinieri ribadiscono a tal proposito di non aprire la porta agli sconosciuti, di diffidare di telefonate da parte di chi chiede pagamenti di somme in contanti, delle persone che si avvicinano per strada con i pretesti più strani, non consegnando comunque denaro contante per nessun motivo. Nessun ente, che sia Enel, Telecom, Inps, Uffici Postali, Istituti di Credito, Forze dell’Ordine e così via, chiede pagamenti in contanti per strada o presso abitazioni private. Nei casi dubbi, comunque non bisogna esitare nel formulare il numero di emergenza “112”, perché è sempre meglio un falso allarme che una truffa subita.
martedì 15 Luglio 2025 - 12:35:25 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone