Nella serata di ieri i militari della Stazione Carabinieri di Campobasso hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari nei confronti di un 21enne del luogo, già noto alle Forze dell’Ordine, resosi responsabile di una serie di furti all’interno di uffici pubblici ed esercizi commerciali e conseguente indebiti prelievi e pagamenti con carte bancomat o di credito contenuti nelle borse asportate, commessi a Campobasso tra maggio e giugno. Il giovane ha utilizzato prevalentemente il medesimo modus operandi: accedeva alle strutture come ad esempio uffici delle Poste, Tribunale civile, Università, oppure ristoranti, centri estetici, confondendosi tra i normali avventori o fingendo di cercare qualche conoscente. S’intrufolava, ove riusciva, negli uffici e locali ed approfittando di temporanee assenze di impiegati o commesse prelevava furtivamente borse e borselli da appendiabiti, armadietti, cassetti, alla ricerca di soldi contanti o anche carte di pagamento, con le quali effettuava indebiti prelievi in vari sportelli automatici di poste o banche della città. Le indagini poste in essere a seguito delle varie denunce presentate hanno permesso di ricostruire le attività del giovane ladro e di determinare l’ emissione del provvedimento restrittivo da parte dell’ Autorità Giudiziaria.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 11:11:04 AM				
							
				
	News
	
				- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 - Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 

									 
					
  
  
  
  