Nella serata di ieri i militari della Stazione Carabinieri di Campobasso hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari nei confronti di un 21enne del luogo, già noto alle Forze dell’Ordine, resosi responsabile di una serie di furti all’interno di uffici pubblici ed esercizi commerciali e conseguente indebiti prelievi e pagamenti con carte bancomat o di credito contenuti nelle borse asportate, commessi a Campobasso tra maggio e giugno. Il giovane ha utilizzato prevalentemente il medesimo modus operandi: accedeva alle strutture come ad esempio uffici delle Poste, Tribunale civile, Università, oppure ristoranti, centri estetici, confondendosi tra i normali avventori o fingendo di cercare qualche conoscente. S’intrufolava, ove riusciva, negli uffici e locali ed approfittando di temporanee assenze di impiegati o commesse prelevava furtivamente borse e borselli da appendiabiti, armadietti, cassetti, alla ricerca di soldi contanti o anche carte di pagamento, con le quali effettuava indebiti prelievi in vari sportelli automatici di poste o banche della città. Le indagini poste in essere a seguito delle varie denunce presentate hanno permesso di ricostruire le attività del giovane ladro e di determinare l’ emissione del provvedimento restrittivo da parte dell’ Autorità Giudiziaria.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:34:38 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”