Controlli in materia di tutela dell’ambiente, della salute e del lavoro, sono scattati in varie zone della provincia di Isernia. Una task-force composta dai Carabinieri dei reparti territoriali del Comando Provinciale di Isernia, da personale del NAS – Nucleo Antisofisticazione e Sanità, del NIL – Nucleo Ispettorato del Lavoro e dal Gruppo Carabinieri Forestale, ha eseguito una vasta operazione che ha interessato Isernia e altri comuni del comprensorio. Il responsabile di un cantiere edile, 30enne di Capua, in provincia di Caserta, è stato denunciato per inosservanza alle misure di sicurezza sui luoghi di lavoro, mentre il gestore di un agriturismo, 40enne isernino, dovrà rispondere di sfruttamento di lavoratori a nero e violazioni alle norme igienico-sanitarie. Due persone, entrambi 50enni di Cassino, in provincia di Frosinone, sono stati denunciati per abusivismo edilizio e violazioni in materia ambientale, in quanto erano intenti alla realizzazione di un fabbricato in assenza delle prescritte concessioni edilizie e in luoghi sottoposti a vincolo paesaggistico e antisismico. Infine due imprenditori edili, un 35enne di Villaricca, in provincia di Napoli ed un 60enne isernino, sono stati denunciati per violazioni alle norme in materia di infortuni sul lavoro e per sfruttamento di lavoratori a nero.
giovedì 6 Novembre 2025 - 06:00:42 PM
News
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone
- Viola i domiciliari, 50enne ritorna in carcere
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito



