Controlli in materia di tutela dell’ambiente, della salute e del lavoro, sono scattati in varie zone della provincia di Isernia. Una task-force composta dai Carabinieri dei reparti territoriali del Comando Provinciale di Isernia, da personale del NAS – Nucleo Antisofisticazione e Sanità, del NIL – Nucleo Ispettorato del Lavoro e dal Gruppo Carabinieri Forestale, ha eseguito una vasta operazione che ha interessato Isernia e altri comuni del comprensorio. Il responsabile di un cantiere edile, 30enne di Capua, in provincia di Caserta, è stato denunciato per inosservanza alle misure di sicurezza sui luoghi di lavoro, mentre il gestore di un agriturismo, 40enne isernino, dovrà rispondere di sfruttamento di lavoratori a nero e violazioni alle norme igienico-sanitarie. Due persone, entrambi 50enni di Cassino, in provincia di Frosinone, sono stati denunciati per abusivismo edilizio e violazioni in materia ambientale, in quanto erano intenti alla realizzazione di un fabbricato in assenza delle prescritte concessioni edilizie e in luoghi sottoposti a vincolo paesaggistico e antisismico. Infine due imprenditori edili, un 35enne di Villaricca, in provincia di Napoli ed un 60enne isernino, sono stati denunciati per violazioni alle norme in materia di infortuni sul lavoro e per sfruttamento di lavoratori a nero.
martedì 16 Settembre 2025 - 04:21:20 AM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso