Controlli in materia di tutela dell’ambiente, della salute e del lavoro, sono scattati in varie zone della provincia di Isernia. Una task-force composta dai Carabinieri dei reparti territoriali del Comando Provinciale di Isernia, da personale del NAS – Nucleo Antisofisticazione e Sanità, del NIL – Nucleo Ispettorato del Lavoro e dal Gruppo Carabinieri Forestale, ha eseguito una vasta operazione che ha interessato Isernia e altri comuni del comprensorio. Il responsabile di un cantiere edile, 30enne di Capua, in provincia di Caserta, è stato denunciato per inosservanza alle misure di sicurezza sui luoghi di lavoro, mentre il gestore di un agriturismo, 40enne isernino, dovrà rispondere di sfruttamento di lavoratori a nero e violazioni alle norme igienico-sanitarie. Due persone, entrambi 50enni di Cassino, in provincia di Frosinone, sono stati denunciati per abusivismo edilizio e violazioni in materia ambientale, in quanto erano intenti alla realizzazione di un fabbricato in assenza delle prescritte concessioni edilizie e in luoghi sottoposti a vincolo paesaggistico e antisismico. Infine due imprenditori edili, un 35enne di Villaricca, in provincia di Napoli ed un 60enne isernino, sono stati denunciati per violazioni alle norme in materia di infortuni sul lavoro e per sfruttamento di lavoratori a nero.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:24:06 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”