Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 18 Agosto 2025 - 01:11:13 PM
News
  • Petrella, vegetazione in fiamme nella notte. VIDEO
  • Basket, parte la nuova stagione della Magnolia. Sabatelli: “Tanta voglia ed entusiasmo”
  • Trattore a fuoco, le fiamme minacciano fienile e masseria
  • Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti
  • “Ottant’anni di storia, saggezza e affetti”: gli auguri di Lions, Aido e comunità di Larino a Pasquale Gioia
  • Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione
  • Serie C. Il Campobasso parte alla grande: 3-0 alla Casertana nel primo turno di Coppa Italia. VIDEO
  • Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Sviluppo Area Urbana, firmata convenzione Isernia-Miranda-Pesche

Sviluppo Area Urbana, firmata convenzione Isernia-Miranda-Pesche

0
Di MoliseTabloid il 11 Agosto 2017 Attualità, Isernia
img

Nel corso d’una conferenza stampa è stato presentato questa mattina, nella sede del Comune di Isernia, il Documento di Strategia relativo all’Area Urbana Isernia-Miranda-Pesche (POR Molise 2014-2020). Sono intervenuti il sindaco di Isernia, Giacomo d’Apollonio, l’assessore regionale alle attività produttive, Carlo Veneziale, il vicesindaco di Miranda, Mariagrazia Tortola, e il vicesindaco di Pesche, Selineo Petrecca. Ha aperto la conferenza il sindaco d’Apollonio: «Oggi portiamo a compimento, dal punto di vista formale, la strategia di sviluppo urbano da realizzare grazie ai Piani Operativi Regionali 2014-2020 che, con fondi europei, finanzieranno azioni tese allo sviluppo del territorio. La Regione ha individuato tre Aree Urbane: una per Isernia, una per Campobasso e una per Termoli. Dell’Area Urbana di Isernia fanno parte anche i Comuni di Miranda e Pesche. Il finanziamento complessivo per l’Area isernina è di 3.389.524 euro; i fondi verranno utilizzati per interventi di carattere strutturale e sociale. Per le azioni – ha continuato d’Apollonio – abbiamo deciso di collegare gli interventi dell’AU con quelli del bando per la Riqualificazione Urbana e la Sicurezza delle Periferie. Oggi firmeremo la Convenzione per l’Area Urbana di Isernia e in tal senso ringrazio la Regione Molise e sottolineo l’impegno e la competenza dei funzionari di ‘Sviluppo Italia’ della stessa Regione Molise». Ha quindi preso la parola l’assessore regionale Veneziale: «Si tratta d’un intervento che prefigura un fondamentale lavoro di sinergia fra gli organismi tecnici di programmazione che la Regione utilizza (Sviluppo Italia e altre strutture ) e gli organismi tecnici dei singoli Comuni. Il finanziamento è cospicuo e si integra nelle forme tecniche del POR e del bando per le Periferie. In questo caso, il progetto della Strategia urbana si integra con la Strategia delle aree interne e con quella delle Risorse non territorializzate. Un aspetto va evidenziato. Il Comune capofila, in questo caso Isernia, viene individuato come organismo intermedio e lo responsabilizza in un ruolo di operatività diretta per gli interventi di sviluppo strategico che valorizzino l’AU in forza di una attrattiva storica, naturalistica e produttiva del territorio. Tale operatività – ha aggiunto Veneziale – sarà stimata attraverso i target periodici per la valutazione del raggiungimento dell’obiettivo finale, quindi degli obiettivi di spesa e della conseguente possibilità di veder concretizzato il finanziamento finale di circa 3.400.000 euro. Prima di chiudere, desidero porre l’accento su un aspetto importante. Allorquando ho iniziato questa mia esperienza amministrativa in Regione, una delle prime esigenze che rilevai fu quella della necessità che il Comune di Isernia si dotasse d’una struttura di programmazione e progettazione, com’è avvenuto con l’istituzione d’un apposito ufficio comunale che ha immediatamente iniziato una interlocuzione con la Regione. Ciò sta producendo i suoi frutti – ha concluso Veneziale – ed è questa la giusta strada per ottenere adeguati finanziamenti finalizzati alle strategie di sviluppo». Anche i vicesindaci di Miranda e Pesche hanno rivolto un plauso alla struttura tecnica del Comune di Isernia e alle strutture tecniche della Regione Molise per il lavoro svolto con grande impegno e grande competenza. «La Convenzione che fra poco firmeremo – hanno detto – è di fondamentale importanza e rappresenta anche il superamento di una visione campanilistica delle strategie di sviluppo dei singoli Comuni». Infine, d’Apollonio, Tortola e Petrecca hanno firmato la Convenzione il cui schema era stato approvato ieri dal Consiglio comunale di Isernia.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti

17 Agosto 2025

Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione

17 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Ultimi articoli

Petrella, vegetazione in fiamme nella notte. VIDEO

18 Agosto 2025

Basket, parte la nuova stagione della Magnolia. Sabatelli: “Tanta voglia ed entusiasmo”

17 Agosto 2025

Trattore a fuoco, le fiamme minacciano fienile e masseria

17 Agosto 2025

Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti

17 Agosto 2025

“Ottant’anni di storia, saggezza e affetti”: gli auguri di Lions, Aido e comunità di Larino a Pasquale Gioia

17 Agosto 2025

Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione

17 Agosto 2025

Serie C. Il Campobasso parte alla grande: 3-0 alla Casertana nel primo turno di Coppa Italia. VIDEO

17 Agosto 2025

Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO

15 Agosto 2025

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO

15 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:11 pm, 08/18/2025
temperature icon 28°C
nubi sparse
44 %
1014 mb
10 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 37%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:13 am
Tramonto: 7:57 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}