Nel corso di mirati servizi, predisposti lungo le principali arterie stradali della provincia di Campobasso presso luoghi di ritrovo e di affluenza turistica, stazioni ferroviarie, terminal bus e rotabili interne, i Finanzieri del Comando Provinciale di Campobasso hanno individuato e sequestrato 50 grammi complessivi di sostanza stupefacente, riconducibile a marijuana, hashish e cocaina. Determinante l’impiego sistematico e coordinato delle unità cinofile, che hanno supportato le articolazioni territoriali delle Compagnie di Campobasso e Termoli e della Tenenza di Larino. Parimenti efficace l’adozione di turnazioni “insolite” e la stretta sinergia info-investigativa ed operativa tra tutti i Reparti dipendenti dal Comando Provinciale di Campobasso. Venti persone sono state segnalate ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 309/90. Una persona risponderà invece del reato di cui all’articolo 73 del D.P.R. 309/90 per illeciti connessi a coltivazione e produzione di sostanze stupefacenti. In agro di Duronia, infatti, all’interno di un piccolo podere, i militari hanno sequestrato 8 piante di marijuana, 29 semi di canapa indiana e due apparecchi trita-marijuana. Ulteriori due segnalazioni di reato riguardano il comparto contraffazione marchi: 105 capi d’abbigliamento (maglie, pantaloni, scarpe) sono stati individuati e sequestrati dai Finanzieri, all’esito di mirati controlli nell’area costiera del basso Molise. Analoghe attività di intensificazione dei servizi, finalizzate a contrastare i traffici illeciti, sono attualmente in corso sotto il costante coordinamento del Comando Provinciale di Campobasso.
giovedì 17 Luglio 2025 - 11:50:18 PM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”