Il Network Europeo delle Polizie Stradali “TISPOL” ha programmato nel periodo dal 21 al 27 agosto l’effettuazione della campagna europea congiunta denominata “SPEED” (Velocità). L’obiettivo è quello di elevare, con specifici servizi, gli standard di sicurezza stradale armonizzando l’attività di prevenzione, informazione e controllo, anche attraverso campagne di comunicazione e operazioni congiunte, i cui risultati vengono poi monitorati dal Gruppo Operativo TISPOL. Lo scopo della campagna “Speed” è di contrastare efficacemente il superamento dei limiti di velocità, sicchè si sviluppi la coscienza e la consapevolezza che nello stesso momento tutte le Forze di Polizia Stradale dell’Unione stanno operando con le medesime modalità, strumenti omogenei e un obiettivo comune. Per l’intera settimana, chiunque si metterà alla guida sarà pertanto conscio che il rispetto dei limiti di velocità verrà costantemente monitorato. Proprio in questa ottica, il Compartimento di Polizia Stradale de L’Aquila ha predisposto una capillare pianificazione di servizi specifici volti al raggiungimento degli obiettivi prefissati, che la Sezione di Polizia Stradale di Isernia e il Distaccamento di Agnone, come sempre, con il massimo impegno, metteranno in atto sulle arterie della provincia pentra.
giovedì 18 Settembre 2025 - 08:06:30 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”