Il Network Europeo delle Polizie Stradali “TISPOL” ha programmato nel periodo dal 21 al 27 agosto l’effettuazione della campagna europea congiunta denominata “SPEED” (Velocità). L’obiettivo è quello di elevare, con specifici servizi, gli standard di sicurezza stradale armonizzando l’attività di prevenzione, informazione e controllo, anche attraverso campagne di comunicazione e operazioni congiunte, i cui risultati vengono poi monitorati dal Gruppo Operativo TISPOL. Lo scopo della campagna “Speed” è di contrastare efficacemente il superamento dei limiti di velocità, sicchè si sviluppi la coscienza e la consapevolezza che nello stesso momento tutte le Forze di Polizia Stradale dell’Unione stanno operando con le medesime modalità, strumenti omogenei e un obiettivo comune. Per l’intera settimana, chiunque si metterà alla guida sarà pertanto conscio che il rispetto dei limiti di velocità verrà costantemente monitorato. Proprio in questa ottica, il Compartimento di Polizia Stradale de L’Aquila ha predisposto una capillare pianificazione di servizi specifici volti al raggiungimento degli obiettivi prefissati, che la Sezione di Polizia Stradale di Isernia e il Distaccamento di Agnone, come sempre, con il massimo impegno, metteranno in atto sulle arterie della provincia pentra.
sabato 8 Novembre 2025 - 03:02:01 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



