Il Network Europeo delle Polizie Stradali “TISPOL” ha programmato nel periodo dal 21 al 27 agosto l’effettuazione della campagna europea congiunta denominata “SPEED” (Velocità). L’obiettivo è quello di elevare, con specifici servizi, gli standard di sicurezza stradale armonizzando l’attività di prevenzione, informazione e controllo, anche attraverso campagne di comunicazione e operazioni congiunte, i cui risultati vengono poi monitorati dal Gruppo Operativo TISPOL. Lo scopo della campagna “Speed” è di contrastare efficacemente il superamento dei limiti di velocità, sicchè si sviluppi la coscienza e la consapevolezza che nello stesso momento tutte le Forze di Polizia Stradale dell’Unione stanno operando con le medesime modalità, strumenti omogenei e un obiettivo comune. Per l’intera settimana, chiunque si metterà alla guida sarà pertanto conscio che il rispetto dei limiti di velocità verrà costantemente monitorato. Proprio in questa ottica, il Compartimento di Polizia Stradale de L’Aquila ha predisposto una capillare pianificazione di servizi specifici volti al raggiungimento degli obiettivi prefissati, che la Sezione di Polizia Stradale di Isernia e il Distaccamento di Agnone, come sempre, con il massimo impegno, metteranno in atto sulle arterie della provincia pentra.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 02:51:42 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”