Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 01:08:32 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Fresilia e Castellelce, eterne incompiute. Oltre 3 milioni di finanziamenti fermi al palo

Fresilia e Castellelce, eterne incompiute. Oltre 3 milioni di finanziamenti fermi al palo

0
Di MoliseTabloid il 17 Agosto 2017 Attualità, Frosolone e dintorni, Politica
img

Una strada sterrata, mal tenuta, che termina all’improvviso, senza una meta: è il simbolo delle prospettive del Molise in tema viabilità. E’ l’immagine descritta dal Movimento 4 Stelle della strada provinciale 163 ‘Castellelce’, di cui si parla addirittura dagli anni ’80 del secolo scorso e che dovrebbe collegare i paesi di Acquaviva Collecroce, Palata, San Felice Del Molise e Tavenna connettendo Bifernina e Trignina: le due principali arterie che attraversano verticalmente il Molise e portano al versante adriatico. “La stessa importanza strategica – continuano i grillini – ce l’ha la strada provinciale Fresilia, più a sud, fondamentale per l’area tra Frosolone, Sant’Elena Sannita, Civitanova del Sannio fino ad Agnone e decisiva per mettere in comunicazione l’area del beneventano, l’area industriale Campobasso-Boiano e l’Abruzzo oltre che per unire l’Altissimo Molise con Campobasso. Castellelce e Fresilia sono due opere fantasma, due eterne incompiute il cui completamento, tuttavia, viene ciclicamente annunciato dalle istituzioni. Volete un esempio? Marzo 2016, la Regione Molise assicura il finanziamento di 2 milioni di euro per completare la Castellelce (intervento previsto nel Comune di San Felice del Molise) e la Provincia di Campobasso (bontà sua) concede il via libera. I sindaci delle aree interessate gongolano e chiedono l’appalto dei lavori entro il 30 giugno 2016. Dopo oltre 13 mesi, però, non si sa più nulla né dei soldi né dell’appalto. I 2 milioni di euro per la Castellelce sono previsti nella relazione tecnica del II Atto integrativo all’Accordo di programma quadro ‘Viabilità’ a valere sulle risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2007/2013 del 16 novembre 2015, firmato a Roma dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, dall’Agenzia per la Coesione territoriale e dalla Regione Molise. Per la Castellelce, in verità, sono programmati anche altri 400 mila euro per lo studio geologico del I lotto – Santa Giusta (nei comuni di Palata, Tavenna, San Felice del Molise, Acquaviva Collecroce). Nella stessa relazione sono previsti anche gli interventi per la Fresilia martoriata dalle frane: 600 mila euro per la sistemazione del movimento franoso e il ripristino della viabilità tra i comuni di Frosolone e Casalciprano; altri 500 mila per la sistemazione del movimento franoso a protezione della galleria ‘Pesco Farese’ tra i comuni di Frosolone e Casalciprano; 900 mila euro per la sistemazione dei movimenti franosi adiacenti allo svincolo di Casalciprano e per la messa in sicurezza di tratti alterni ancora tra i comuni di Frosolone e Casalciprano. Anche per la Fresilia sono inoltre previsti altri 400 mila euro per lo studio geologico del tratto di completamento in direzione Sprondasino. Ricapitolando: grazie alle risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, la Regione Molise programma sulla Fresilia 2 milioni e 400 mila euro e sulla Castellelce altri 2 milioni e 400 mila euro. A distanza di anni, quanti di questi soldi promessi sono stati erogati? Quali lavori sono stati portati a termine e quando finirà l’intero ciclo di interventi? Una cosa è certa: le due strade sono ancora incompiute e versano in condizioni pessime. La Castellelce, tra l’altro, è minacciata dall’omonimo fiume che sta ‘mangiando’ la sede stradale nonostante l’arteria sia trafficata da centinaia di persone ogni giorno”. I portavoce M5S in Consiglio regionale Patrizia Manzo e Antonio Federico hanno depositato una interrogazione per capire lo stato dei lavori sia sulla Fresilia che sulla provinciale Castellelce. Nello specifico il MoVimento 5 Stelle Molise chiede di conoscere quali sono i tempi previsti per l’ultimazione delle opere, qual è lo stato di progettazione raggiunto e quali sono stati finora i costi esatti sostenuti per la progettazione delle due opere.

(In evidenza la Fresilia, all’interno la Castellelce)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:08 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
58 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}