La videosorveglianza è un ottimo strumento a tutela del proprietario di uno stabile o del gestore di un negozio, ma in qualche occasione potrebbe diventare un escamotage per spiare clienti o addirittura i dipendenti di un’azienda, in violazione delle norme sulla privacy, o comunque si potrebbe decidere di svincolarsi da alcune imposizioni di legge. Ad Isernia il titolare di una attività commerciale è stato denunciato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro, che hanno scoperto presso i locali dove è ubicata la sua attività l’installazione di un sistema di videosorveglianza totalmente abusivo. Infatti i militari hanno accertato l’assenza delle previste autorizzazioni da parte della Direzione Territoriale del Lavoro, e per tale motivo hanno inviato una dettagliata informativa alla Procura della Repubblica di Isernia, che potrebbe già nelle prossime ore emettere un provvedimento di sequestro dell’intero impianto.
martedì 18 Novembre 2025 - 08:22:52 PM
News
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Responsible, i sindacati scrivono a Roberti: “La Regione rispetti gli impegni, i lavoratori non possono più attendere”
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni



