La videosorveglianza è un ottimo strumento a tutela del proprietario di uno stabile o del gestore di un negozio, ma in qualche occasione potrebbe diventare un escamotage per spiare clienti o addirittura i dipendenti di un’azienda, in violazione delle norme sulla privacy, o comunque si potrebbe decidere di svincolarsi da alcune imposizioni di legge. Ad Isernia il titolare di una attività commerciale è stato denunciato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro, che hanno scoperto presso i locali dove è ubicata la sua attività l’installazione di un sistema di videosorveglianza totalmente abusivo. Infatti i militari hanno accertato l’assenza delle previste autorizzazioni da parte della Direzione Territoriale del Lavoro, e per tale motivo hanno inviato una dettagliata informativa alla Procura della Repubblica di Isernia, che potrebbe già nelle prossime ore emettere un provvedimento di sequestro dell’intero impianto.
martedì 11 Novembre 2025 - 08:42:50 PM
News
- Invecchiamento attivo e buona salute, ok dal Consiglio regionale a interventi di valorizzazione
- Crisi idrica, Notarangelo: “Tajani vende l’acqua del Molise alla Puglia e Roberti tace”
- Regione, nasce il Garante per i diritti delle persona anziane: approvata la proposta di legge
- Sanità, interrogazione di Gravina: “Sui 90 milioni serve chiarezza immediata”
- Palazzo San Giorgio, attivo il canale Whatsapp per le comunicazioni dirette ai cittadini
- Cinghiali, Coldiretti Molise: “Non c’è più tempo, subito piano straordinario di gestione”
- Auto a gpl in fiamme nel centro abitato: intervento dei Vigili del Fuoco, traffico rallentato
- Malore per Aldo De Benedittis, ricoverato al Cardarelli



