Lo scorso mese di luglio ha fatto segnare un nuovo incremento di presenze a Termoli rispetto allo scorso anno. Cambia la tipologia di richiesta, tuttavia in totale, tra strutture alberghiere ed extralberghiere, nelle strutture ricettive di Termoli sono arrivate 8444 persone per un totale di 33780 presenze. Un ottimo dato che sulle presenze segna un surplus di quasi duemila presenze in più rispetto a dodici mesi fa. Numeri che meritano un’analisi più mirata, in quanto più aumentano le presenze e più significa che la città adriatica viene scelta come meta di vacanze e non più di semplice passaggio come avveniva negli ultimi anni. Non più mordi e fuggi ma stabilità di presenze che significano quindi più pernotti e più indotto per tutta la città. Nel 2016, invece, gli arrivi furono 9121 e le presenze complessive 31812. Quest’anno, forte della continua e moltiplicata offerta presente sul territorio, a strappare i consensi dei turisti sono state le strutture extralberghiere, 3343 arrivi e 18897 presenze. L’anno scorso ci furono invece 3042 arrivi e 17474 presenze. Nelle strutture alberghiere a luglio 2017 sono arrivati 5101 turisti mentre le presenze sono state 14883. Nel 2016 invece negli alberghi si sono contati 6329 arrivi e 17078 presenze. Complessivamente, tra strutture alberghiere ed extralberghiere, cresce la presenza di italiani e stranieri. Quindi coloro che si sono recati a Termoli in ferie, hanno deciso di soggiornare per qualche giorno in più. Gli stranieri arrivati a luglio sono stati 774 con 3055 presenze. Nel 2016, 910 stranieri per un totale di 2871 presenze. Tra gli italiani 7670 arrivi e 30725 presenze. Nel 2016, 8211 arrivi e 28941 presenze.
giovedì 13 Novembre 2025 - 04:54:41 PM
News
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche
- Evasione fiscale, sequestrati immobili per 400mila euro tra Molise e Toscana a imprenditore 63enne
- Cresce l’attesa per il concerto di Nada a Isernia: appuntamento il 7 dicembre, biglietti ancora disponibili
- Olio, due molisane in finale al concorso nazionale “ExtraCuoca 2025”
- Acqua, Gravina: “Il Molise difenda la propria autonomia idrica con dati e pianificazione”



