Secondo appuntamento, oggi, ad Isernia, all’ospedale Veneziale, dopo quello del 23 agosto scorso all’ospedale Cardarelli di Campobasso, di UNA SANITA’ PUBBLICA, FORTE DI QUALITA’ PER TUTTI E’ POSSIBILE, la campagna informativa della Funzione Pubblica e della CGIL Molise sull’attuazione in regione del diritto alla salute di cui all’art. 32 della Costituzione. “Una campagna informativa dal basso che coinvolge gli utenti dei servizi sanitari, i cittadini, per denunciare – dice Franco Spina, Segretario regionale della Cgil Molise – 10 anni di gestione commissariale della sanità in Molise che hanno ridisegnato il concetto stesso di sanità pubblica, della sua qualità ed efficienza, della sua capacità di rispondere universalmente al fabbisogno di tutela. Dal confronto con i cittadini di queste due giornate emerge (tra le altre cose) la necessità di ridurre le lunghe liste di attesa per alcune prestazioni e rivisitare il costo dei ticket. Questo è possibile solo investendo sulla sanità pubblica di qualità capace di superare le inefficienze e riorganizzare i servizi. La Cgil ritiene che la cura della persona deve tornare al centro del dibattito politico regionale. Va attuato concretamente l’art. 32 della Costituzione e ciò deve essere frutto di una scelta politica chiara, netta ed efficace. Per questo – ha aggiunto Spina – stiamo coinvolgendo i cittadini per informarli e renderli partecipi della assoluta necessità del cambiamento, per costruire con essi una azione sinergica che stimoli la politica a rivedere le proprie posizioni sul riordino sanitario in atto”. Dopo quelli di Campobasso ed Isernia, gli altri appuntamenti previsti, davanti agli ospedali, sono in calendario a Termoli (il 30 agosto), a Larino (il 31 agosto), ad Agnone (il 1 settembre) ed a Venafro (il 6 settembre).
venerdì 4 Luglio 2025 - 05:36:26 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”