La tensione fra gli autisti Seac e l’azienda resta altissima in vista degli annunciati dieci licenziamenti a fronte del ridimensionamento del chilometraggio imposto dal Comune di Campobasso su direttiva regionale. La mancata compartecipazione di fondi da parte di Palazzo San Giorgio, necessario dopo il taglio della Regione, costringerebbe la Seac ad una scelta forzata. Anche l’ultima riunione si è conclusa con una fumata nera, ecco perché il sindaco Battista, interpellato da una parte dei sindacati, ha convocato un incontro in Comune valido come tentativo di conciliazione. I rappresentanti dei sindacati (Faisa Cisal, Filt Cgil, Fit Cisl, Ugla e Uilt), della Seac, il Prefetto di Campobasso e l’assessore regionale ai Trasporto Pierpaolo Nagni sono chiamati a presentarsi mercoledì 30 agosto alle 11 e 30 presso l’ufficio del sindaco per provare a trovare una soluzione.
martedì 9 Settembre 2025 - 01:00:11 AM
News
- Memoria degli italiani deportati, all’Alphaville il recital “C’è chi disse NO! Storie di IMI Molisani”
- Campobasso, sovrappasso pedonale terminal chiude alle 22. “Motivi di sicurezza e decoro urbano”
- Sanità, fissati i tetti di spesa ai privati convenzionati: 102 mln di euro per assistenza ospedaliera e specialistica
- Magnolia, vittoria a Battipaglia e primi segnali positivi verso la nuova stagione
- Mensa, presidio dei lavoratori licenziati davanti alla sede del Responsible Hospital
- Emergenze e disastri naturali, concluso in Molise corso interprovinciale per Vigili del Fuoco. FOTO
- Primi studenti molisani in classe, l’effetto dell’autonomia scolastica
- Incendio capannone, secondo giorno di intervento per spegnere gli ultimi focolai