La tensione fra gli autisti Seac e l’azienda resta altissima in vista degli annunciati dieci licenziamenti a fronte del ridimensionamento del chilometraggio imposto dal Comune di Campobasso su direttiva regionale. La mancata compartecipazione di fondi da parte di Palazzo San Giorgio, necessario dopo il taglio della Regione, costringerebbe la Seac ad una scelta forzata. Anche l’ultima riunione si è conclusa con una fumata nera, ecco perché il sindaco Battista, interpellato da una parte dei sindacati, ha convocato un incontro in Comune valido come tentativo di conciliazione. I rappresentanti dei sindacati (Faisa Cisal, Filt Cgil, Fit Cisl, Ugla e Uilt), della Seac, il Prefetto di Campobasso e l’assessore regionale ai Trasporto Pierpaolo Nagni sono chiamati a presentarsi mercoledì 30 agosto alle 11 e 30 presso l’ufficio del sindaco per provare a trovare una soluzione.
domenica 26 Ottobre 2025 - 10:13:47 PM
News
- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà



