Dopo le dichiarazioni del professore Vincenzo Musacchio, presidente della Scuola di Legalità Don Peppe Diana per il Molise, circa una sua candidatura col Movimento 5 Stelle, pronto ad accettare, i rappresentanti regionali dei pentastellati frenano eventuali passi troppo in avanti, lasciando intendere che i nuovi entrati dovranno sottostare alle regole interne al movimento circa la candidature e che quindi non verranno ammesse proposte dell’ultima ora. “È sempre importante vedere qualcuno che dichiara apertamente di volersi impegnare con il MoVimento 5 Stelle, perché la partecipazione e l’apertura devono essere concetti reali e non chiacchiere. È altrettanto vero che nel MoVimento 5 Stelle ci sono regole da rispettare per la scelta dei candidati, sia in termini di requisiti che di metodo. Per quanto riguarda i requisiti ci sono le regole che sono valse e valgono tutt’oggi per chiunque si sia candidato e che tendono ad escludere gli ‘arrivi dell’ultima ora’ per premiare invece l’impegno reale all’interno del MoVimento. Qualsiasi nominativo, inoltre, sarà investito della candidatura solo dopo aver incontrato il favore della maggioranza tra gli iscritti con apposita votazione. Tuttavia i dettagli delle regole per le candidature devono ancora essere ufficializzate, sicuramente dopo l’appuntamento di Italia 5 Stelle, previsto a Rimini dal 22 al 24 settembre. Per quanto riguarda il metodo, quindi, è chiaro che la fluidità del MoVimento consente a chiunque di dare la propria disponibilità a partecipare, ma questo è ancora il momento del lavoro, dell’impegno di tutti, all’interno delle istituzioni ma non solo, per risolvere i tanti problemi del Molise. Prima dei nomi, di qualsiasi nome, serve un programma che anche questa volta sarà condiviso con chiunque voglia davvero fare il bene della nostra regione.”
mercoledì 17 Settembre 2025 - 09:38:54 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”