Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 2 Agosto 2025 - 11:24:17 PM
News
  • Incendio su balcone di un appartamento, possibile guasto a impianto elettrico
  • Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo
  • Calcio, il Campobasso batte la Bacigalupo 4-0 in amichevole
  • Campobasso: West Nile, “disinfestazione adulticida dannosa e non efficace”
  • A Macchiagodena nasce la seconda riserva Lipu del Molise
  • Prestazioni salvavita non pagate, Responsible: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”
  • Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto
  • Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Campionato di organetto e fisarmonica, successo ‘internazionale’

Campionato di organetto e fisarmonica, successo ‘internazionale’

0
Di MoliseTabloid il 31 Agosto 2017 Cultura, Montorio nei Frentani
img

Una organizzazione a più mani, il Comune con a capo il sindaco Nino Ponte, la Proloco che ha dimostrato con i suo giovani di essere un vero e proprio volano di aggregazione, Borghi d’Eccellenza che ha dato il supporto e la competenza che ormai determina nel club il vero faro della cultura e del turismo regionale (e non solo), l’AMISAD, associazione promotrice del campionato, la Regione Molise con la presidenza del Consiglio Regionale, ed altre associazioni locali, che con la direzione artistica del talentuoso musicista di Montorio, Marco Molino, il più giovane direttore artistico in una kermesse mondiale d’Italia, ha dato lustro al comune, al Molise e alla Nazione intera, rendendo unico, impeccabile e trascinante il Campionato del Mondo di organetto e fisarmonica diatonica, forse il più partecipato rispetto alle precedenti edizioni. Una tre giorni che ha proiettato in Molise musicisti e concorrenti da tutto il mondo nella piccola ‘regione che non esister, in un paese che vive di cultura e che della cultura ne fa bandiera, tanto da essere in percentuale al numero degli abitanti – meno di quattrocento – il paese molisano che investe di più nel settore. Circa 80mila euro l’anno in eventi culturali resi possibili anche dalla grande visibilità avuta all’Expo dalla Pala del D’Errico che è stata ritenuta una delle più interessanti al Mondo con la rappresentazione dell’Annunciazione trainata verso le porte del cielo da Angeli ermafroditi. Grazie al Campionato del Mondo di organetto e fisarmonica diatonica, che mai si era tenuto in piccole realtà come quella di Montorio (l’anno scorso a Bologna, l’anno prossimo a San Giovanni Rotondo, nel 2019 a Matera), dal 25 al 27 agosto il piccolo e caratteristico borgo molisano confinante con la più blasonata Larino ha visto sfidarsi campioni provenienti da Argentina, Australia, Croazia, Slovenia, Francia, Italia, dando lustro ad una località difficilmente raggiungibile e spesso dimenticata a se stessa ma che sa farsi vanto della cultura e della grande partecipazione attiva di tutta la collettività. Una kermesse nata con una stretta di mano tra il coordinatore dei Borghi d’Eccellenza, Maurizio Varriano, il sindaco di Montorio Nino Ponte e il direttore artistico Antonio Molino, poi sostituito dal figlio Marco. Il sogno è diventato realtà e, con una spesa di poche migliaia di euro, Montorio ha vissuto le note degli strumenti aerofoni che con la zampogna sono l’icona del centro sud e della tradizione popolare mondiale. Una grande occasione per una regione che spesso fa parlare di sé per negligenza, per la sua notoria inesistenza. La manifestazione ha potuto contare su migliaia di visitatori, di curiosi, di appassionati. Nell’ultima serata la comunità ha accolto anche l’artista internazionale Monsieur David e il suo particolare teatro con i piedi. Un campionato che ha visto una giuria internazionale composta da musicisti di fama mondiale come Mario Toscano, fisarmonicista che ha accompagnato le tre serate con l’esecuzione degli inni nazionali, Elio Bertolini, direttore dell’unico museo delle impronte dei fisarmonicisti mondiali, Zoran Plupinc, compositore campione del mondo di organetto nel 1987, Aurelio Mario Weigandt, diplomato in strumenti musicali a 15 anni, direttore della scuola musicale più importante di Buenos Aires, Giuliano Cameli, campione del mondo di organetto nel 1988, musicista compositore ed ambasciatore nel mondo dell’organetto, Margherita Longo, direttrice di cori, insegnante di propedeutica musicale, tastiera elettronica, pianoforte e solfeggio presso il Centro Cultura Musicale di Vicenza. Un campionato che si auspicava di altissimo livello e così è stato. Concorrenti da ogni dove di spessore e con grande intensità partecipativa hanno reso difficilissimo il compito della giuria che alla fine ha decretato i vincitori. Per la categoria Junior sezione organetto i vincitori ex aequo sono stati laureati nelle persone di Gabriele BELLINI da Acquappesa (Cosenza) e Giovanna GUZZO da Novivelia (Cosenza) a dimostrazione che l’organetto non è assolutamente uno strumento per solo uomini. Per la categoria Senior si è laureato Campione del Mondo Giovanni Cerbasi da Potenza. Per la sezione fisarmonica diatonica i campioni nominati sono: Categoria Junior ex aequo Pietro MONACHELLO da Scalea (Cosenza) e Leonardo ROJNJC, Barban (CROAZIA); Categoria Senior ex aequo Giuseppe CIULLO (Stio-Cilento) e FRANC GREGOR SEVCNIKAR, Velenie (SLOVENIA). Sezione Over 50 Fisarmonica diatonica / organetto GUGBLR BREDA (Slovenia) e Gerardo ERRICCHETTI (Ruoti – POTENZA). Mensioni per i vincitori di categoria, Bruno Micarelli, Angelo Di Febo, Antonio Di Giacomo, Jonathan Marcone, Graziano Sisinni, Matteo Tortora, Emanuele Cestari, Matteo Chiaretti, Antonio Mirabella, Angelo Cerelli, Roberto Governatori, Lorenzo Tirico. Un grande plauso ai molisani Francesco Scarselli, Lorenzo Mangieri, Moreno Di Nardo, ed al più piccolo concorrente di appena 7 anni proveniente da Agnone. Il primo ed unico campionato del Mondo nel Molise è stato un successo oltre le aspettative e ha dimostrato che il Molise, anche se piccolo, non solo è all’altezza di simili appuntamenti ma può insegnare ad esserlo anche a regioni che non parlino molisano.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Il soul di Chiara Civello incanta l’atmosfera ad Altilia: serata di poesia, musica e sogno. FOTO

1 Agosto 2025

“Don Armando Venezia, il Sacerdote della nostra infanzia”: il nuovo volume di Antonio Lanza

29 Luglio 2025

Presentata la rassegna “Tra Antiche Mura”. Tre commedie di Plauto. Concerti di Civello e Caputo, poi Melodie Mediterranee

22 Luglio 2025

Ultimi articoli

Incendio su balcone di un appartamento, possibile guasto a impianto elettrico

2 Agosto 2025

Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo

2 Agosto 2025

Calcio, il Campobasso batte la Bacigalupo 4-0 in amichevole

2 Agosto 2025

Campobasso: West Nile, “disinfestazione adulticida dannosa e non efficace”

2 Agosto 2025

A Macchiagodena nasce la seconda riserva Lipu del Molise

2 Agosto 2025

Prestazioni salvavita non pagate, Responsible: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”

1 Agosto 2025

Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto

1 Agosto 2025

Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano

1 Agosto 2025

Il Festival del teatro popolare entra nel vivo, pienone alle prime due serate

1 Agosto 2025

Tombino rotto al terminal, pericolo per gli utenti: la segnalazione

1 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:24 pm, 08/02/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
79 %
1014 mb
12 Km/h
Vento: 12 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:56 am
Tramonto: 8:18 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}