Il livello dell’acqua del lago artificiale di Guardialfiera continua a scendere. L’ultimo ‘bollettino’ preoccupa gli esperti: circa due metri e mezzo in meno in un mese. È quanto emerge dalla rilevazione mensile effettuata dall’Azienda speciale regionale ‘Molise Acque’. Il 31 luglio, infatti, l’altezza dell’invaso del Liscione era di 113,90 metri sul livello del mare, mentre quello registrato oggi, 31 agosto, è di 111,54. La situazione, dunque, va peggiorando soprattutto a causa dell’assenza di piogge che si protrae da diverse settimane. La portata del fiume Biferno è ai minimi storici. Nei prossimi giorni potrebbero esserci conseguenze soprattutto per i comuni del Basso Molise, per il Nucleo industriale di Termoli e, in generale, per l’irrigazione dei campi. (fonte e foto Ansa)
sabato 19 Luglio 2025 - 12:51:25 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”