Tanto divertimento per un pomeriggio da ricordare e una manifestazione da ripetere. L’evento sportivo ‘Le bocce per tutti… oltre i limiti’, promosso dagli assessorati comunali allo Sport, Cultura e Pari Opportunità e curato dal Comitato Regionale del Molise della Federazione Italiana Bocce, ha visto in campo, al Bocciodromo Comunale di Campobasso, confrontarsi, in un’avvincente e appassionata gara di bocce, venti coppie, composte da un atleta normodotato e uno paralimpico.
Hanno partecipato alla manifestazione anche il CIP Molise, Special Olympics e FISPIC, i cui atleti hanno partecipato alla kermesse sotto l’attento sguardo, rispettivamente, della presidente regionale Donatella Perrella, della direttrice regionale Pina Calcagnile e del delegato regionale Gianluca Praitano. In un pomeriggio durante il quale sono stati tutti vincitori, per la cronaca a vincere la prima edizione della gara ‘Le bocce per tutti… oltre i limiti’, evento durante il quale agonismo e divertimento sono andati di pari passo, sono stati Tiziano Marinelli e Mariella Procaccini, che nella finalissima hanno superato Pasquale Mitri e Luigi Lanzillo. Al terzo e quarto posto, rispettivamente, le coppie, composte da Maurizio Ortenzio con Fernanda Ricciuto e Soraya D’Ilio con Daniela Ciarlitto. L’evento rientrava tra le manifestazioni di ‘Serate d’Agosto… a Campobasso’, presenti per l’occasione, ad assistere agli incontri e alle premiazioni, il sindaco di Campobasso, Antonio Battista, gli assessori comunali Emma de Capoa e Maria Rubino, il consigliere comunale Gianluca Maroncelli, oltre ai vertici regionali e provinciali della Federazione Italiana Bocce, il presidente regionale Angelo Spina e il delegato provinciale Giuseppe Bax, insieme ai vertici regionali di CIP Molise, Special Olympics e FISPIC.
Sia da parte degli amministratori comunali, che da parte del presidente del Comitato Regionale FIB Molise, è emersa, durante le premiazioni, la volontà di rilanciare i bocciodromi cittadini, quale luogo dove praticare uno sport che, dal 2024 dovrebbe diventare disciplina olimpica, formando gli atleti normodotati e paralimpici delle bocce molisane, e dove poter socializzare e trascorrere quotidianamente le proprie ore di relax.
sabato 22 Novembre 2025 - 05:31:41 PM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



