Un anno di attività dell’amministrazione Battista a Palazzo Magno fra note più dolenti che positive. La scarsa dotazione finanziaria nonostante la gestione di alcuni settori importanti come viabilità e scuole ha portato ad una situazione che si prefigura di predissesto. Il presidente Battista, come ha spiegato lui stesso nel corso di una conferenza stampa nella sede della Provincia di Campobasso, ha firmato il decreto per l’approvazione del bilancio, che presenta un disequilibrio di 3 milioni e 600mila euro, che ha fatto riscontrare, com’era prevedibile, il parere negativo dei Revisori dei Conti. “In questo modo, tuttavia, vogliamo spronare il Governo a dare delle risposte”, ha spiegato Battista. Il presidente ha anche sottolineato gli obiettivi portati a termine, come il passaggio all’Anas di una serie di strade provinciali, la gestione dell’emergenza neve, il lavoro fatto per la riapertura della biblioteca Albino, la messa in vendita del Palazzo della Prefettura e della Caserma dei Carabinieri. Per quanto riguarda le risorse finanziarie, entro il 10 settembre la Conferenza Stato Autonomie Locali dovrebbe deliberare il riparto di 100 milioni di euro (di cui 72 alle Province), un provvedimento che potrebbe dare respiro non solo a Campobasso ma anche ad altre Province italiane che si trovano in situazioni simili. In quella data, pertanto, dovrebbe conoscersi anche la quota destinata al capoluogo molisano. “Anche se – ha aggiunto Battista – ottenere le risorse solo per riportare il bilancio in pareggio non sarebbe sufficiente”.
martedì 18 Novembre 2025 - 08:47:42 PM
News
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Responsible, i sindacati scrivono a Roberti: “La Regione rispetti gli impegni, i lavoratori non possono più attendere”
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni



