Domani, 15 settembre, alle ore 12 il saluto del Comandante dei Vigili del Fuoco di Isernia Raffaella Pezzimenti. L’ingegnere Pezzimenti, nata a Reggio Calabria, si laurea giovanissima, a 25 anni, in Ingegneria Civile con il massimo dei voti e con lode. Nel 1994 entra nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e prende servizio all’Ispettorato Aeroporti e Porti. Dal 2004 assume la funzione di Vicario di tale Ufficio con partecipazione anche a Commissioni Internazionali in ambito di norme ICAO (branca dell’ONU) in rappresentanza della Delegazione Italiana. Dal 2008 al 2010 transita al Comando di Roma per le attività di prevenzione incendi e per il soccorso. Nel 2011 transita alla Direzione Centrale per la Formazione, a Roma, assumendo l’incarico di Vicario del Dirigente dell’area Coordinamento e Sviluppo della Formazione. Partecipa agli eventi sismici della pianura Padana nel 2012. Il primo Gennaio 2015 è nominata Primo Dirigente ed è assegnata alla Direzione Regionale VVF per l’UMBRIA dal gennaio 2016. Partecipa al Sisma Italia Centrale assumendo anche l’incarico di Dirigente di Staff del Comando di Cratere UMBRIA. L’ing. Pezzimenti oltre a numerosi incarichi svolti per l’amministrazione (solo per citarne alcuni ha partecipato a molteplici commissioni di collaudo di forniture centralizzate e coordinato vari gruppi di lavoro) ha avuto tantissimi Elogi per la sue alte capacità organizzative e le sue competenze. Dal 15 settembre sarà il nuovo Comandante Provinciale di Isernia, per la cronaca sarà il XV Dirigente del Comando dall’istituzione della Provincia nel 1970.
giovedì 14 Agosto 2025 - 04:19:09 PM
News
- Oltre 5mila presenze al Festival del teatro popolare al parco “De Filippo”
- In viaggio con autorizzazione falsa: denunciato autotrasportatore, sequestrato documento contraffatto
- Bloccati sul Matese dal temporale, in salvo gruppo di escursionisti con 3 bambini
- Scontro frontale sulla Statale 17, tre persone ferite
- Resta incastrato con la gamba tra auto e muretto, Vigili del Fuoco intervengono con cuscini pneumatici di sollevamento
- West Nile, confermati due casi in provincia di Isernia: pazienti ricoverati, avviata indagine epidemiologica
- All-in su Magnaghi, il Campobasso prende il bomber che cercava: fatta per l’ex Lucchese
- Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive