Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 04:03:44 AM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Prevenzione reati, controllate 624 persone. Espulsi due magrebini

Prevenzione reati, controllate 624 persone. Espulsi due magrebini

0
Di MoliseTabloid il 16 Settembre 2017 Campobasso, Cronaca
img

Prevenzione e repressione dei reati in genere, ma anche polizia di prossimità per rafforzare nella collettività la percezione della sicurezza: questi gli intenti perseguiti attraverso progettualità straordinarie che hanno visto, nei giorni scorsi, la Polizia di Stato particolarmente impegnata su più fronti con il preciso intento di contrastare qualsiasi forma di illegalità sia a Campobasso che nella città di Termoli. Oltre a mirati e integrati servizi di controllo del territorio espletati dalle Squadre Volanti della Questura e del Commissariato della cittadina adriatica, i vari dispositivi posti in campo sono stati attuati, di volta in volta, anche con il concorso di personale della Squadra Mobile per gli aspetti di polizia giudiziaria, e della DIGOS per quelli di carattere info-investigativo. Determinante si è rivelato, ancora una volta, il contributo delle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine aggregato da fuori regione che hanno operato in piena sinergia con il personale del posto. Alla fine dei servizi risultano essere stati conseguiti i seguenti dati:
624 persone controllate, delle quali 52 con precedenti di polizia;
398 veicoli controllati, dei quali 164 con il sistema “mercurio”;
2 persone denunciate per guida in stato di ebbrezza;
3 conducenti contravvenzionati per guida senza copertura assicurativa e per mancata revisione, i veicoli sui quali viaggiavano sono stati sequestrati;
1 patente ritirata;
1 provvedimento di fermo fiscale per mancato pagamento del bollo automobilistico.
In tale contesto operativo, una persona è stata sottoposta a foglio di via obbligatorio con divieto di far ritorno nel capoluogo. L’uomo, di origini pugliesi e con vari precedenti penali per reati contro il patrimonio, si aggirava con fare sospetto nel centro storico, dove è stato fermato e identificato dagli operatori della Volante. Inoltre, due magrebini sono stati espulsi dal territorio nazionale ed accompagnati alla frontiera di Fiumicino. Uno dei due era stato scarcerato dalla locale Casa Circondariale dove aveva scontato una pena per vari reati, mentre l’altro era risultato privo di permesso di soggiorno. Ulteriormente implementati, a cura di operatori della Divisione della Polizia Amministrativa, anche i controlli alle strutture ricettive (in particolare B&B e affittacamere), tesi a verificarne la regolarità della gestione soprattutto per quanto riguarda la segnalazione delle persone ivi alloggiate. Quest’ultima attività, prevista dall’articolo 109 T.U.L.P.S., avviene attraverso la registrazione del gestore su una piattaforma digitale (“Alloggiati Web”), predisposta dal Ministero dell’Interno per perseguire il duplice scopo di contrastare la presenza sul territorio di persone pericolose per la sicurezza pubblica o destinatarie di misure restrittive della libertà personale nonché impedire l’abusivismo commerciale che favorisce la concorrenza sleale e l’evasione fiscale. Infine, nell’ottica di garantire alla cittadinanza sempre maggiore tranquillità e sicurezza, anche attraverso una maggiore visibilità di personale in divisa della Polizia di Stato, dalla prossima settimana saranno attivati, nel capoluogo, mirati ed incisivi servizi di prevenzione e vigilanza. Il dispositivo, che è rivolto, tra l‘altro, a contrastare pericoli e fenomeni che investono il mondo della scuola, sarà attuato mediante l’utilizzo di una postazione mobile della Polizia di Stato (camper) che, con orario 8.00 alle 20.00, sosterà, di volta in volta, nei pressi di strutture scolastiche (in particolare all’inizio e alla fine delle lezioni), nonché in quei luoghi di ritrovo come sale da gioco ed esercizi pubblici, dove spesso sono soliti raggrupparsi i ragazzi che tendono ad eludere le lezioni. Gli agenti impegnati in tale attività costituiranno dei nuclei appiedati che pattuglieranno le zone di interesse e saranno altresì a disposizione per eventuali richieste di informazioni o segnalazioni da parte dei cittadini. Particolarmente impegnate anche le pattuglie della Sezione Polizia Stradale di Campobasso che con la loro assidua presenza sul territorio della provincia hanno contribuito al maggior rispetto delle norme di comportamento prescritte dal Codice della Strada, eseguendo controlli finalizzati alla prevenzione e al contrasto del fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica e/o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e a verificare il corretto utilizzo delle cinture di sicurezza. A seguito delle menzionate attività, sono state identificate 490 persone, controllati 462 veicoli, eseguiti 192 accertamenti etilometrici, contestate 226 violazioni (di cui 26 per mancato uso della cintura). 432 il totale dei punti decurtati.

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:03 am, 07/04/2025
temperature icon 21°C
nubi sparse
71 %
1020 mb
7 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 57%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}