Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 12:03:51 PM
News
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໑Dopo di noi’, l’esempio Molise portato a Roma

‘Dopo di noi’, l’esempio Molise portato a Roma

0
Di MoliseTabloid il 29 Settembre 2017 Attualità
img

“La legge sul Dopo di noi, applicazione e strumenti”. È questo il titolo del congresso nazionale svoltosi il 26 e 27 settembre scorsi a Roma, organizzato da Confcooperative – Federsolidarietà, in collaborazione con Fon. Coop e ICN Italia Consulting Network. All’attenzione dei presenti l’esperienza della Regione Molise, presa come esempio di efficacia, efficienza e velocità. Mentre altre Amministrazioni regionali, infatti, ancora non emettono i primi bandi ai sensi della legge 112/2016, la Regione Molise si è già attivata in tal senso, non solo emanando un bando che mette a disposizione i 450mila euro stanziati dal Governo nazionale per i progetti locali, ma dotandolo anche di alcuni caratteri di innovatività, che sono stati ampiamente apprezzati dai presenti. A rappresentare il nostro territorio, il presidente della Cooperativa LAI, Nino Santoro, associata a Confcooperative Molise, intervenuto come componente del Consiglio regionale della stessa Confcooperative e Federsolidarietà Molise. “Si tratta dell’unico bando in Italia senza scadenza, fino ad esaurimento fondi”, ha spiegato Nino Santoro, che ha fortemente voluto tale innovazione. La LAI, infatti, ha collaborato a lungo con l’assessorato guidato da Vittorino Facciolla e diretto dal dott. Colata per giungere a un documento condiviso e utile per le esigenze delle associazioni locali. “La Regione ha recepito le istanze che la LAI ed altre famiglie hanno richiesto nel rispetto della Legge112/2016 e questo ha reso il bando regionale innovativo rispetto agli altri”, ha commentato. Inoltre, la Cooperativa LAI collabora con le famiglie che vogliono intraprendere un progetto di vita indipendente per persone disabili gravi con particolare riguardo alla disabilità mentale. Il bando è stato più volte preso ad esempio dalle altre regioni, come l’Emilia Romagna e la Lombardia da sempre all’avanguardia nel settore sociale. A tesserne le lodi anche Giuseppe Guerini presidente nazionale di Federsolidarietà Confcooperative e Umberto Zandrini, consigliere nazionale che hanno evidenziato come da un piccolo territorio, e non solo dalle aree più grandi, possono partire le buone prassi. “La legge 112 del 2016 è l’occasione per riportare all’attenzione delle nostre cooperative sociali il tema del ‘durante noi… dopo di noi’ – hanno spiegato gli organizzatori – provando a consolidare o riallacciare il rapporto fiduciario tra cooperative sociali e associazionismo familiare stimolando In entrambe le componenti una nuova modalità di fare progettualità comune”. Una vera e propria battaglia culturale che si sta combattendo in Italia; Confcooperative e Federsolidarietà sono in prima linea per garantire un ruolo fondamentale all’associazionismo familiare per promuovere e progettare rinnovati modelli di intervento, ma anche per vigilare sulla corretta applicazione di un quadro normativo che per la prima volta pone al centro del progetto di vita la singola persona disabile.

 

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:03 pm, 09/16/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
56 %
1019 mb
10 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}