Il Molise sarà protagonista domani 1 ottobre su Raiuno, nella trasmissione “Linea verde”. L ‘ appuntamento alle ore 12.20. Il viaggio comincerà dalle montagne che sovrastano Frosolone (Isernia) dove Patrizio Roversi incontrerà le ultime famiglie di pastori che si dedicano all’allevamento bovino e ovino, in particolare la famiglia Colantuono, ultima erede della transumanza tra Molise e Puglia. A Scapoli (Isernia), il “paese della zampogna”, Daniela Ferolla andrà alla ricerca degli ultimi artigiani che producono a mano questi antichi strumenti.Poi tappa al sito archeologico di Pietrabbondante (Isernia), santuario nazionale del popolo sannita, dove sono ancora in corso scavi. Non mancheranno riferimenti all’enogastronomia: dal vino Tintilia al recupero delle mele autoctone a Castel del Giudice (Isernia) fino alle eccellenze della filiera lattiero casearia, come la mozzarella “stracciata” e il caciocavallo.
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:12:16 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”