Il Molise sarà protagonista domani 1 ottobre su Raiuno, nella trasmissione “Linea verde”. L ‘ appuntamento alle ore 12.20. Il viaggio comincerà dalle montagne che sovrastano Frosolone (Isernia) dove Patrizio Roversi incontrerà le ultime famiglie di pastori che si dedicano all’allevamento bovino e ovino, in particolare la famiglia Colantuono, ultima erede della transumanza tra Molise e Puglia. A Scapoli (Isernia), il “paese della zampogna”, Daniela Ferolla andrà alla ricerca degli ultimi artigiani che producono a mano questi antichi strumenti.Poi tappa al sito archeologico di Pietrabbondante (Isernia), santuario nazionale del popolo sannita, dove sono ancora in corso scavi. Non mancheranno riferimenti all’enogastronomia: dal vino Tintilia al recupero delle mele autoctone a Castel del Giudice (Isernia) fino alle eccellenze della filiera lattiero casearia, come la mozzarella “stracciata” e il caciocavallo.
venerdì 14 Novembre 2025 - 09:35:36 AM
News
- Finto carabiniere smascherato dalla vittima, truffatore e complice denunciati
- Trignina, presentato piano da 190 mln di euro per la messa in sicurezza
- Consorzio Bonifica di Venafro, depositata interrogazione. Fanelli: “Ripristinare la legalità”
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate



