Il progetto del tunnel e di riqualificazione del centro di Termoli è stato portato in Senato grazie a un atto di sindacato ispettivo, depositato il 27 settembre, dal Senatore Gianluca Castaldi del Movimento 5 Stelle insieme ad altri colleghi. “Abbiamo chiesto al Ministro Franceschini di intraprendere iniziative urgenti – dice Castaldi – visto lo stadio di avanzamento del progetto e la decisa opposizione di buona parte della cittadinanza”. Secondo il senatore vastese, il Ministro avrebbe competenza a seguito del parere negativo della Soprintendenza del Molise che boccia quindi il progetto del sindaco Sbrocca e della ditta, vincitrice dell’appalto. “C’è stata una petizione popolare, prevista dal Regolamento del Comune, firmata da circa 3.000 cittadini di Termoli – afferma il pentastellato, – preoccupati per la distruzione del proprio patrimonio storico, paesaggistico e archeologico in conseguenza degli interventi previsti dal progetto. Si sono formati comitati di cittadini e comitati referendari contrari al progetto.”. Il Ministero, con nota del 12 giugno 2017, ha richiesto alla Soprintendenza per l’archeologia, le belle arti e il paesaggio di Campobasso di fornire notizie al dicastero proprio su segnalazione dell’assemblea dei comitati referendari di Termoli e nella conferenza dei servizi decisoria sul tunnel, svoltasi il 10 agosto, è stato formalizzato il parere negativo sul progetto sia da parte della Soprintendenza sia del dirigente del Servizio pianificazione e gestione territoriale della Regione Molise. “Il tunnel con parcheggio multipiano – ricorda Castaldi – interessa una zona sottoposta a vincolo paesaggistico, dichiarata “area di notevole interesse pubblico”, che tocca il centro storico di Termoli, nello specifico la Torretta Belvedere, le antiche mura perimetrali del centro storico e il castello di epoca federiciana, tutti beni culturali e paesaggistici sottoposti a vincolo archeologico e tutelati.” In attesa di una risposta da parte del Ministro Franceschini il Movimento 5 Stelle, con i suoi portavoce locali e in Parlamento, ribadisce l’incondizionata contrarietà a questo scellerato e dannoso progetto di cementificazione e svendita del centro di Termoli. “Rinnoviamo il pieno sostegno alle azioni dei comitati referendari – conclude il senatore – e invitiamo il Sindaco Sbrocca ad indire immediatamente il referendum consultivo per permettere così ai cittadini di esprimersi sul progetto del tunnel.”
sabato 12 Luglio 2025 - 11:20:12 AM
News
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
- Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
- “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
- Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
- Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
- Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
- Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano