Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 01:35:43 PM
News
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Conapo contro la legge sul Soccorso Alpino: ‘E’ illegittima’

Conapo contro la legge sul Soccorso Alpino: ‘E’ illegittima’

1
Di MoliseTabloid il 1 Ottobre 2017 Attualità, Sindacale
img

A seguito della pubblicizzazione su tutti i media locali della varata Proposta di Legge Regionale n. 178 del 19/09/2017, che sembra porre i volontari del Soccorso Alpino al vertice del coordinamento delle operazioni di soccorso in ambienti impervi, prontamente il Conapo, sindacato autonomo dei Vigili del Fuoco, ha provveduto a presentare le proprie rimostranze ai vertici politici che hanno proposto la Legge, chiedendo specifici lumi in merito, ma senza ottenere risposta alcuna. “Per questo motivo – precisa il segretario provinciale di Campobasso Francesco Palladino – riteniamo di poter interpretare che, con la Legge in questione, la Regione Molise ha inteso affermare e promuovere le funzioni e le attività del Servizio Regionale Molise dell’associazione di volontariato denominati Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), delegando a questi, negli articoli 1 e 2, l’esecuzione di interventi di ricerca persona, soccorso, recupero e trasporto sanitario e non sanitario degli infortunati, dei pericolanti, dei dispersi e dei caduti in ambiente montano, ipogeo e in ogni altro ambiente impervio del territorio regionale. Ebbene il CONAPO non può che accogliere con totale disappunto la notizia riportata di recente dalla maggior parte dei media locali e relativa all’approvazione della suddetta Legge Regionale varata in favore del CNSAS, Legge che sembra mettere quest’ultima associazione di volontari a capo del coordinamento delle operazioni di Soccorso Tecnico Urgente, compresa la ricerca di dispersi ed eventuali recuperi di persone infortunate. Si legge infatti all’art. 1: “assicura le attività di soccorso, garantendo ogni forma di prevenzione, soccorso e vigilanza sugli infortuni nell’esercizio delle attività alpinistiche, escursionistiche, speleologiche, speleosubacquee e degli sport di montagna.” Tale previsione la riteniamo illegittima – continua Palladino – poiché il Soccorso Pubblico sfugge alle competenze delle regioni, essendo attività di esclusiva competenza dello Stato, non suscettibile di delega alcuna. È infatti il Ministero dell’Interno, attraverso il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, a garantire detto servizio su tutto il territorio nazionale con le sole eccezioni del soccorso in mare e di quello sanitario (DLgs. 139/06). Riteniamo quindi che la Regione Molise ha legiferato in un ambito, quale è quello del Soccorso Tecnico Urgente, nel quale non ha competenza e che ciò suscita contemporaneamente sconcerto e preoccupazione. Sconcerto per il macroscopico errore giuridico commesso nel regolamentare attività che a nostro parere non sono di competenza regionale, circostanza questa che rende quindi sterile ed inapplicabile la norma stessa. Preoccupazione per il conflitto che una simile ed inopportuna norma certamente ingenererà fra il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e chiunque dovesse applicare l’infelice previsione normativa, nonché per l’impiego di risorse pubbliche regionali al fine del finanziamento di attività di competenza statale. Il Conapo riconosce e rispetta l’impegno ed il valore dei volontari del Soccorso Alpino, ma l’attività della meritoria associazione deve essere svolta nei limiti imposti dalla normativa vigente in materia. L’attività sindacale svolta in ambito nazionale ci aveva già fatto supporre che anche in Molise sarebbe potuto accadere ciò che in altre regioni d’Italia è già stato tentato, per questo il nostro segretario generale Antonio Brizzi, con una propria nota, ha di fatto già provveduto a chiedere di impugnare tutte le leggi regionali nelle quali sono contenute norme che regolamentano in qualsiasi modo l’attività di Soccorso Pubblico, chiaro sconfinamento di alcune Regioni nell’ambito dei poteri di esclusiva competenza statale. Tutto quanto sopra – conclude Francesco Palladino – si rappresenta non solo per dovere sindacale, ma anche e soprattutto perché spinti dal notevole dissenso rappresentato alla scrivente segreteria dai numerosi iscritti e simpatizzanti in servizio presso le sedi dei Vigili del Fuoco della Provincia di Campobasso i quali chiedono una modifica della Legge in questione facendone rientrare le previsioni nelle competenze regionali”.

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:35 pm, 09/16/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
52 %
1018 mb
12 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}