Una due giorni che pone UniMol con il Dipartimento Giuridico punto nodale e di riferimento del dibattito nazionale sul tema della giustizia penale quella che domani, 13 ottobre e sabato 14, vedrà convergere i massimi studiosi della sfera giuridica attinente alle procedure penali. Uno due giorni ancor più importante nella considerazione dell’attenzione della opinione pubblica, ma che del mondo dell’informazione rivolge all’azione giudiziaria. In tale quadro dunque il Dipartimento Giuridico di UniMol e l’Associazione italiana tra gli studiosi del processo penale hanno inteso organizzare un rilevante convegno nazionale focalizzato su Imputazione e prova nel dibattimento tra regole e prassi. L’evento vuole puntare l’attenzione degli studiosi su un tema cruciale per il processo penale, dove le garanzie e l’efficienza cercano un faticoso punto di equilibrio per la realizzazione di un percorso di accertamento democratico. Di particolare spicco i relatori e di notevole spessore i partecipanti che si confronteranno in questa due giorni nell’Aula Magna “Vincenzo Cuoco” del Dipartimento Giuridico. Si tratterà di argomenti di notevole interesse, soprattutto perché l’analisi che ne verrà data attiene sia ai profili teorici sia quelli prettamente pratico-applicativi. Un’occasione di dibattito, approfondimento e discussione che vedrà convergere al Dipartimento Giuridico la maggior parte degli accademici di diritto processuale penale italiani, molti studiosi ed esperti della materia oltreché professionisti, magistrati ed avvocati. Una due giorni che vedrà UniMol e il Dipartimento Giuridico fulcro del confronto e della cooperazione di studiosi impegnati nella esplorazione dei complessi meccanismi che disciplinano il processo penale, con l’idea nodale di mettere al servizio del mondo politico-istituzionale le conoscenze accumulate nello studio del sistema italiano, ma anche comparazioni, divergenze e affinità tra i modelli processuali dei diversi Paesi.
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:35:50 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”