Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 8 Luglio 2025 - 12:14:24 PM
News
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Dalle visite guidate all’Oktoberfest, boom di presenze al ‘Petrella in Fiera’

Dalle visite guidate all’Oktoberfest, boom di presenze al ‘Petrella in Fiera’

0
Di MoliseTabloid il 17 Ottobre 2017 Attualità, Petrella Tifernina
img

Domenica 15 ottobre è calato il sipario sulla tre giorni di Petrella in Fiera 2017. Una edizione da record e ancora una volta gli organizzatori, la Proloco in collaborazione con l’amministrazione comunale, hanno centrato l’obiettivo: valorizzare il borgo di Petrella attraverso eventi tradizionali, sociali, culturali, gastronomici. La risposta dei partecipanti è stata positiva, oltre ogni aspettativa, apprezzate anche durante le tre giornate visite guidate alla chiesa romanica di San Giorgio martire e al crocefisso ligneo datato fine 1400 – inizio 1500, di probabile scuola toscana. La giornalista Sara Mariano con la presentazione del libro “La Natura dell’amicizia” ha aperto la manifestazione, con un incontro dedicato alle classi quinte elementari e alle medie dell’Istituto di Petrella. I temi discussi quelli di attuale importanza, bullismo tra i più giovani, emarginazione sociale e integrazione, alternati dalla lettura di alcuni brani dall’attore Michele Di Cillo. “Questo breve racconto – afferma l’autrice – vuole mettere in luce le violente dinamiche che spesso accadono sotto i nostri occhi ai nostri ragazzi. L’epilogo della storia porta al riconoscimento e alla scoperta del prezioso dono dell ‘amicizia”. In apertura della IV edizione dell’Oktobeferst la presentazione del volume “il Molise non esiste” del giornalista Enzo Luogo che ha proposto insieme all’artista Pippo Venditti, alcune battute memorabili, estrapolate dalla brillante raccolta del volume. Il tormentone sul Molise che non esiste è diventato un libro, o meglio una raccolta di pensieri sparsi “tra citazioni, satira social, giornali e tv di personaggi famosi e non, tweet, post e titoli di giornali sull’ultima nata tra le regioni italiane. La conclusione di Petrella in fiera è stata affidata alla presentazione del libro di Maria Clara Restivo: “La Strada da fare in cammino della regione che (non) c’è”, e l’incontro dedicato al turismo e sviluppo locale con i progetti ideati da Roberto Colella. Moderatore dei due interventi Antonio Di Lallo (Gal Molise), che ha sottolineato la necessità di azione in materia di turismo, di uscire dall’immobilità. Volutamente gli organizzatori hanno costruito un percorso: il Molise non esiste, come ci vedono e cosa pensano di noi gli italiani. Ma i molisani cosa fanno, reagiscono? O si rassegnano all’abitudinarietà? E qui arriva una ragazza siculo-torinese che ha scoperto una terra meravigliosa e il grande pregio della suoi abitanti, l’ospitalità. E da sola sta facendo un’operazione di marketing molto incisiva. Ma valorizzare questa regione è possibile? La risposta arriva dai progetti messi in campo dal giornalista Roberto Colella, con attività concrete, che portano turisti nelle parti davvero più sconosciute e nascoste, e soprattutto a dimostrazione che ” fare” è possibile se si vuole. La Proloco di Petrella Tifernina ha volutamente deciso di inserire questi appuntamenti, in concomitanza con l’antichissima “fiera” d’ottobre e l’innovativo Oktoberfest. Ed il risultato è stato straordinario. Si è registrata una affluenza di persone, che in realtà non ci si aspettava, numeri da record per un borgo di poco più di mille anime, che hanno applaudito le iniziative presentate. Tanto che quest’anno la manifestazione ha avuto un’eco oltre i confini regionali, confermandosi di fatto evento di “richiamo turistico”. Di strada da fare c’è ne ancora tanta, ma con entusiasmo ed amore per il proprio paese, unito a sacrifici e fatica, il cammino è stato tracciato.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:14 pm, 07/08/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
49 %
1007 mb
27 Km/h
Vento: 48 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}