Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 01:33:16 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Educazione giovani, De Luca: ‘Non lasciamo sole le famiglie’

Educazione giovani, De Luca: ‘Non lasciamo sole le famiglie’

0
Di MoliseTabloid il 17 Ottobre 2017 Attualità, Termoli
img

Con l’assemblea che si è tenuta sabato 14 ottobre nell’auditorium della parrocchia Santa Maria degli Angeli di Termoli si è concluso il Convegno diocesano di inizio anno pastorale 2017/2018. Il tema scelto dal vescovo, Gianfranco De Luca, è “Non lasciamo sola la famiglia nell’educazione degli adolescenti”. Una traccia-chiave che considera la famiglia nella sua dinamica e nel suo ruolo educativo in piena sintonia con il magistero di Papa Francesco e che accompagnerà tutte le attività dei prossimi mesi con l’obiettivo di un cammino condiviso e partecipato di ogni singola comunità parrocchiale e delle diverse realtà ecclesiali. Il Convegno ha rappresentato un’occasione per condividere le riflessioni e rilanciare, nel segno del rinnovamento, l’impegno pastorale sull’intero territorio della Diocesi di Termoli-Larino alla luce dei laboratori organizzati nelle zone e delle proposte emerse dai tavoli di lavoro. “La priorità – ha spiegato il vescovo De Luca – non va data alle ‘cose da fare’ ma ciò che è più importante (e ben più difficile) è maturare atteggiamenti nuovi e far partire dei processi superando le nostre malattie spirituali che impediscono alla comunità cristiana di incontrare in maniera feconda i giovani e le loro famiglie. Si tratta di un processo permanente di incontro e di ascolto a cui tutti siamo chiamati, sostenendo e aiutando i genitori nel loro compito educativo ma anche di confronto costante stimolando una visione nuova, offrendo strumenti e proposte condivise”. L’obiettivo che rappresenta anche la sfida del nuovo anno pastorale è quindi quello di rinnovare le relazioni tra le persone cercando di coniugare il Vangelo con le loro vite e di dare impulso al senso di comunità e di appartenenza. Grande attenzione, dunque, sui giovani, in particolare sugli adolescenti, e sui rapporti con i genitori, i nonni, la comunità, i social network e i rischi di un mondo virtuale sempre connesso ma, troppo spesso, vuoto. Dai laboratori organizzati nelle zone pastorali sono emerse esperienze positive, criticità, dubbi e proposte ma anche la consapevolezza che solo “camminando insieme”, maturando il senso di appartenenza alla comunità cristiana, di essere “accolti e ascoltati” possono mettersi in moto processi che portano i giovani, le loro famiglie a impegnarsi per una “Chiesa che sogna”. Nel corso del convegno sono state presentate anche tre iniziative diocesane:
 il nuovo Centro di aiuto alla famiglia al seminario di Termoli con l’inizio delle attività nel periodo dell’Avvento e numerosi servizi gratuiti e di consulenza (educazione e affettività, medico-sanitari, legale, etica e formazione);
 il Corso di economia civile per fornire una formazione di cultura di impresa al servizio delle persone e sensibile all’ambiente e al territorio;
 la Scuola di formazione teologico-pastorale di base con la presentazione dei nuovi corsi.

 

 

 

 

 

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:33 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
58 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}