Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 03:56:04 AM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Borgo antico abbandonato, l’associazione Centro Storico scrive a Franceschini

Borgo antico abbandonato, l’associazione Centro Storico scrive a Franceschini

0
Di MoliseTabloid il 18 Ottobre 2017 Attualità, Campobasso
img

L’associazione Centro Storico di Campobasso ha inviato una lettera al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali, Dario Franceschini, per sensibilizzarlo sulla situazione del bordo del capoluogo molisano affinché solleciti gli amministratori locali ad una serie di interventi, dall’istituzione di una Ztl alla revisione della pavimentazione. Una provocazione che chissà che non attiri davvero l’attenzione del Ministro visto che la consorte, peraltro, è molisana.

“Egregio Ministro,
apprezziamo e condividiamo in pieno l’iniziativa “Giornate Europee del Patrimonio 2017” svoltasi il 23 e 24 settembre. Anche nella nostra città, Campobasso, si sono tenute diverse attività presso il Museo Provinciale Sannitico e il Museo di Palazzo Pistilli, entrambi nel cuore del borgo medievale. È importante sottolineare, però, che detti Musei, che dovrebbero contaminare culturalmente tutto il borgo, sono emarginati dal contesto cittadino e arroccati alle pendici della collina Monforte. Per raggiungerli, infatti, bisogna attraversare l’ingresso del borgo che non risulta appetibile come dovrebbe: la piazza trecentesca, infatti, è mortificata dalla presenza di fioriere, che la riducono ad un corridoio, e dal parcheggio selvaggio, poiché nessuna amministrazione cittadina ha avuto il coraggio di istituire una ZTL. Eppure limitare il traffico nel borgo è una cosa di fondamentale importanza, sia per la preservazione degli edifici storici, sia per la sicurezza visto che al di sotto di tutte le strade della città medioevale sono presenti ampi ambienti sotterranei non costruiti, ovviamente, per sostenere il peso di automezzi. Si aggiunga, poi che, ormai da anni, nel centro storico di Campobasso non è applicato nessun piano del colore e né la Soprintendenza né l’Amministrazione comunale vigilano sulla effettiva cura degli edifici. Perfino la pavimentazione del borgo, un tempo costituita interamente da pietre bianche, oggi è ridotta ad un puzzle composto da basolato, sanpietrini, asfalto e mattoni. Addirittura nei lavori controllati dalla Soprintendenza ci si ostina ad effettuare pavimentazioni con mattoncini rossi invece che con la pietra locale. Benché la nostra associazione chieda da circa vent’anni alle varie amministrazioni di intervenire per restituire al borgo il rispetto e il ruolo che merita, nulla è mai stato fatto. Sebbene durante le campagne elettorali per le elezioni amministrative, puntualmente, il centro storico, con le sue torri e chiese, faccia da scenografia ai “santini” dei candidati, di fatto gli amministratori considerano il borgo “vecchio” e non antico e lo avvertono soltanto come un problema ignorandone le potenzialità. Alla luce di queste brevi considerazioni la invitiamo a sollecitare le autorità locali, dal Sindaco alla Sovrintendenza, ad una maggiore attenzione per il centro storico di Campobasso da concretizzarsi con una corretta applicazione delle norme per la salvaguardia dei beni culturali, con un regolare recupero e restauro di edifici ed ambienti nel rispetto dell’identità dei luoghi e con un migliore controllo del territorio. Speriamo, infine, che, nel calendario dei suoi impegni, voglia prevedere una visita in Molise e nella città di Campobasso; in questa occasione saremo lieti di incontrarla e di accompagnarla in una visita guidata“.

 

 

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:56 am, 07/04/2025
temperature icon 21°C
nubi sparse
70 %
1020 mb
7 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 57%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}