Il progetto della macroregione Lazio Abruzzo Molise, che vede tra i promotori il molisano Maurizio Tiberio, è condiviso e sostenuto dal consigliere comunale di Campobasso Pietro Montanaro, perché, ha dichiarato, può rappresentare un’occasione di sviluppo per il Molise. “La revisione dell’assetto istituzionale del nostro Paese sarà sicuramente nell’agenda del prossimo governo – ha spiegato Montanaro. – Dunque la strada che sarà intrapresa sarà quella che condurrà dritta alla creazione delle macroregioni. Credo che per il Molise sia vantaggioso aggregarsi all’Abruzzo, con cui condivide storia e tradizioni e con il Lazio che ha dalla sua parte i grandi numeri e quindi un peso politico considerevole. Di macroregioni si parla da tempo – ha proseguito il consigliere comunale – ma presto dalla fase del dibattito si passerà a quella della concretizzazione dei progetti. Allora è meglio organizzarsi, prepararsi e presentare una nostra proposta anziché subire scelte calate dall’alto. Questo è il momento giusto per farlo. L’iniziativa di Tiberio e degli altri promotori che fanno parte del comitato nazionale va appoggiata con convinzione. Per il Molise è forse l’ultima occasione che rimane per non scomparir e conservare la propria identità, messa fortemente a rischio”.
sabato 19 Luglio 2025 - 12:54:04 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”