Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 8 Settembre 2025 - 01:06:05 PM
News
  • Carabinieri, il comandante del Nucleo Investigativo Cristian Triggiani lascia Isernia
  • Palazzo D’Aimmo, consegnata onorificenza ad Associazione Alpini e Fanfara Alpina del Molise
  • Malal alla Festa dell’Unità: giovani talenti molisano conquistano il palco per la prima volta
  • Calendario Polizia di Stato, c’è tempo fino al 19 settembre per acquistarlo
  • Scriabin tra musica, innovazione e misticismo: prestigioso seminario al Perosi
  • Calo demografico, Molise a un punto di non ritorno: numerose comunità rischiano di essere cancellate
  • Medici italo-venezuelani in Molise, “una risorsa di qualità per la sanità locale”
  • CiBiMolisani, la biodiversità locale “atterra” all’aeroporto di Pescara. Poi “dolce” tappa a Bacoli
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Truffe anziani, il dramma delle vittime: ‘Non ho soldi, vi pago con la fede d’oro’

Truffe anziani, il dramma delle vittime: ‘Non ho soldi, vi pago con la fede d’oro’

0
Di MoliseTabloid il 20 Ottobre 2017 Campobasso, Cronaca, In Primo Piano
img

Negli ultimi anni le truffe agli anziani sono diventate un business redditizio per i malviventi, al punto da aver superato – come spiegato nella conferenza stampa tenuta questa mattina dalla Squadra Mobile nella Questura di Campobasso – azioni delittuose come le rapine in banca. Il fenomeno, infatti, è divenuto una costante anche in Molise, con episodi quasi all’ordine del giorno, che hanno spinto le forze dell’ordine a prestarvi un’attenzione sempre più forte e fornire una serie di consigli alla cittadinanza, puntando sulla prevenzione. L’azione più stringente degli agenti di via Tiberio ha permesso agli uomini della Polizia di Stato nella giornata di ieri (leggi articolo), nell’ambito dell’inchiesta denominata ‘Corriere’, di far scattare le manette ai polsi di Gennaro Fedele, 45enne, e Immacolata Petrozzi, 42enne, pregiudicati e di origini napoletane. Entrambi sono stati arrestati in flagranza di reato e condotti rispettivamente nel carcere di Campobasso e in quello femminile di Benevento. In particolare la donna è l’ex compagna di Fulvio Montanino, esponente del clan camorristico Di Lauro ucciso durante la faida con gli Scissionisti nel 2012. Almeno tre gli episodi contestati ai due campani, di cui una truffa messa a segno, una tentata e una non portata a termine per via dell’intervento degli agenti della Mobile. Il copione utilizzato è sempre lo stesso: dopo aver individuato la potenziale vittima, il gruppo criminale entra in scena interpretando diversi ruoli per indurre in errore il malcapitato, contattandolo prima telefonicamente e poi raggiungendolo presso la sua abitazione. I malviventi puntano soprattutto sugli affetti più cari degli anziani scelti, che sono mossi di conseguenza più dall’istinto e dalle emozioni piuttosto che dalla ragione. E’ il caso di una signora 71 anni di Cercepiccola, che credendo di dover tirare fuori dai guai il nipote e non avendo soldi sufficienti per soddisfare le richieste di quei soggetti spacciatisi per fattorini ha racimolato tutti i gioielli che erano conservati in casa, compresa la fede d’oro del marito, e li ha consegnati ai truffatori, che si sono dileguati. Quando l’anziana ha capito che era stata raggirata non ha avuto il coraggio di raccontare l’episodio al marito e ha aspettato giorni prima di sporgere denuncia. “Ciò dimostra quanto le vittime, subito dopo la truffa, si sentano fragili e devastate per non essere state in grado da sole di capire il raggiro”, è stato spiegato in conferenza stampa dal capo della Mobile Raffaele Iasi. Spesso i malviventi hanno utilizzato il trucco del pacco contenente materiale tecnologico, rivelatosi poi una tastiera dal valore irrilevante (in foto), destinato al nipote della vittima. Com’è il caso di una 82enne che vive in via Trombetta, a Campobasso. La donna crede davvero di parlare col nipote al telefono e si vede costretta ad andare a ritirare 1100 euro alle Poste. I malviventi si presentano all’appuntamento e si fanno consegnare i soldi, cercando di spillare altro denaro alla vittima con la scusa di un secondo pacco, dovendo però rinunciare perché la signora, ammette, non ha più contanti. Un metodo simile è stato utilizzato per il loro ultimo tentativo di truffa, che grazie alla prontezza della vittima, 73enne, – che intanto aveva allertato il figlio e il nipote, constatando il raggiro – è stato sventato in collaborazione con la Polizia di Stato. L’oggetto della presunta vendita era una enciclopedia da 2400 euro, da consegnare in contrada Macchie, a Campobasso. I poliziotti giunti sul posto, una volta allertati, hanno atteso il falso corriere, rivelatosi poi Gennaro Fedele, e lo hanno bloccato, provvedendo subito dopo a fermare anche la complice, Immacolata Petrozzi, che si trovava in auto e che ha tentato invano di darsi alla fuga. Nella sua borsa c’erano ancora i 1100 euro spillati alla signora di via Trombetta. I due arrestati sono stati poi riconosciuti dalle vittime e la Mobile è al lavoro per vagliare altri casi precedenti, fra cui un episodio a Vinchiaturo e un altro a Bojano.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Palazzo D’Aimmo, consegnata onorificenza ad Associazione Alpini e Fanfara Alpina del Molise

8 Settembre 2025

Scriabin tra musica, innovazione e misticismo: prestigioso seminario al Perosi

8 Settembre 2025

Calo demografico, Molise a un punto di non ritorno: numerose comunità rischiano di essere cancellate

8 Settembre 2025

Ultimi articoli

Carabinieri, il comandante del Nucleo Investigativo Cristian Triggiani lascia Isernia

8 Settembre 2025

Palazzo D’Aimmo, consegnata onorificenza ad Associazione Alpini e Fanfara Alpina del Molise

8 Settembre 2025

Malal alla Festa dell’Unità: giovani talenti molisano conquistano il palco per la prima volta

8 Settembre 2025

Calendario Polizia di Stato, c’è tempo fino al 19 settembre per acquistarlo

8 Settembre 2025

Scriabin tra musica, innovazione e misticismo: prestigioso seminario al Perosi

8 Settembre 2025

Calo demografico, Molise a un punto di non ritorno: numerose comunità rischiano di essere cancellate

8 Settembre 2025

Medici italo-venezuelani in Molise, “una risorsa di qualità per la sanità locale”

8 Settembre 2025

CiBiMolisani, la biodiversità locale “atterra” all’aeroporto di Pescara. Poi “dolce” tappa a Bacoli

8 Settembre 2025

Incendio in stabilimento industriale, Vigili del Fuoco in azione con autobotti e schiumogeni. VIDEO

7 Settembre 2025

Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet

7 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:06 pm, 09/08/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
43 %
1015 mb
7 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 4%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:34 am
Tramonto: 7:24 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}