Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 08:46:30 PM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Differenziata, associazione Centro Storico: ‘Progetto rischia il fallimento’

Differenziata, associazione Centro Storico: ‘Progetto rischia il fallimento’

0
Di MoliseTabloid il 24 Ottobre 2017 Attualità, Campobasso
img

Campobasso si dimostra ancora in alto mare in tema di raccolta differenziata nonostante il progetto partito dal centro storico abbia fatto piccoli passi in avanti. Ma la gestione e i risultati non sono ancora soddisfacenti e diversi problemi creano contraddizioni che rischiano di mandare all’aria quanto di buono è stato fatto finora. Sentinella dell’andamento del servizio, manco a dirlo, l’associazione Centro Storico, che denuncia nel dettaglio le lacune da colmare e gli interventi più urgenti da mettere in pratica, chiedendo un nuovo incontro con l’assessore al ramo.
“A cinque mesi dall’inizio della raccolta differenziata nel centro storico è opportuno fare un primo bilancio. Già negli scorsi mesi eravamo stati contattati dall’assessorato all’ambiente per essere informati sulle dinamiche del ciclo delle raccolta e, dopo vari rinvii, finalmente durante questa primavera, è iniziata la raccolta differenziata. La partenza è stata buona, con una discreta partecipazione dei cittadini. Siamo stati felici di vedere il borgo libero dagli ingombranti e maleodoranti cassonetti e per questo abbiamo espresso un plauso all’amministrazione chiedendo di continuare con azioni che valorizzassero ancora di più il millenario centro storico. Riteniamo però che ogni azione innovativa debba essere monitorata e modificata negli aspetti che, molto spesso, non vengono ben valutati in sede di progettazione. Per questo l’Associazione ha saggiato in prima persona e ha ascoltato i cittadini, chi nel borgo lavora, gli operatori volontari e non, in  merito alle difficoltà incontrate e che, purtroppo, limitano una maggiore e migliore partecipazione al riciclo dei rifiuti. Circa un mese fa, quindi, abbiamo chiesto e ottenuto un incontro con l’Assessore Ramundo durante il quale abbiamo riferito le esigenze espresse dai cittadini ed evidenziato i punti deboli del progetto: pensiamo all’assenza dell’ecostop nella zona di S. Maria della Croce, per cui tutta la popolazione residente nella zona (Piazza dell’Olmo, via Pennino, vico Monticelli, buona parte di via S. Antonio Abate) ha difficoltà a conferire i rifiuti per la lontananza dei punti di raccolta. Abbiamo inoltre suggerito di valutare la possibilità di inserire un servizio di raccolta “porta a porta” per i residenti con problemi di mobilità e per chi vive nelle zone più alte e isolate del borgo. Altra forte contraddizione segnalata è la presenza dei vecchi cassonetti in quattro punti del quartiere: ciò comporta che la cattiva abitudine di conferire i rifiuti in qualunque ora e in qualunque giorno resta ancora possibile per chi non vuole adeguarsi alle regole, penalizzando così i cittadini virtuosi che, seppure con difficoltà, osservano il calendario previsto. Pare esagerato, invece, divieto di sosta di 24 ore nei punti in cui l’ecostop sosta per sole tre ore al giorno. Si aggiunga, poi, che nel centro storico non è stato ancora attivato il circuito di video sorveglianza che consentirebbe un monitoraggio più puntuale della raccolta differenziata e la possibilità di individuare e multare i trasgressori. Si registra, infine, l’assenza di un incontro ufficiale con i cittadini del borgo dell’assessore e della SEA. Esiste allora la possibilità che la raccolta differenziata, partita sotto i migliori auspici, si risolva in un fallimento, l’opportunità per questa città di evolversi verso le migliori esperienze rischia di naufragare per l’ennesima volta. Ci sembra riduttivo e fuori luogo individuare la colpa della parziale riuscita del piano per la raccolta differenziata in quella parte del popolo campobassano, che pure c’è, ostile ad ogni rinnovamento, appare chiaro che la responsabilità resta a carico di una amministrazione che continua a restare chiusa nel palazzo incapace di ascoltare i cittadini e con loro lavorare alla modifica di impostazioni che si dimostrano errate”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:46 pm, 07/05/2025
temperature icon 25°C
poche nuvole
48 %
1016 mb
12 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 18%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}