Paesaggio, natura, tradizione e storia. In una parola la cultura dell’olio, quello di Termoli. Si terrà domenica 29 ottobre alle ore 10.00 l’evento ‘Camminata tra gli olivi’, la prima giornata nazionale promossa dall’associazione Città dell’Olio per valorizzare territorio e produzioni. L’evento è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa dal sindaco Angelo Sbrocca, il vicesindaco Maria Chimisso e la responsabile dell’Ufficio Stampa del Comune di Termoli Valentina Fauzia. “Il Comune di Termoli ha scelto di aderire a questa importante iniziativa promossa dal circuito nazionale di Città dell’Olio per valorizzare il nostro territorio e l’olio – ha spiegato il primo cittadino. – Invitiamo tutti a partecipare domenica 29 ottobre alla ‘Camminata tra gli olivi’ perché troppo spesso anche noi cittadini non conosciamo le realtà produttive del nostro territorio e invece abbiamo delle eccellenze di cui andare fieri”. “Per la scelta dell’azienda agricola all’interno della quale si terrà la ‘Camminata tra gli olivi’ ci si è attenuti ai parametri e le indicazioni date dall’associazione Città dell’Olio – ha spiegato la responsabile dell’Ufficio Stampa Fauzia. – La Camminata inizierà alle ore 10 e durerà circa due ore, si visiteranno due tipologie di oliveti, uno tradizionale ed un impianto intensivo, si assisterà al processo di molitura delle olive e la visita si concluderà con gli assaggi di pane e olio. È importante partecipare e magari portare anche i bambini che potranno assistere al processo di produzione dell’olio, dalla raccolta delle olive all’assaggio”. Il vicesindaco Chimisso ha sottolineato la qualità dei produttori locali. Domenica 29 ottobre saranno 120 le città italiane e 18 le regioni coinvolte nella ‘Camminata tra gli olivi’; l’evento ha avuto molti riconoscimenti, anzitutto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e poi quelli della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero per l’Ambiente.
martedì 15 Luglio 2025 - 01:09:15 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone