A latere dell’incontro con il partenariato avvenuto lunedì scorso a Campobasso, l’ACEM ha consegnato al Sottosegretario al Ministero dell’Economia Pier Paolo Baretta un documento con le priorità del settore edile da affrontare a livello governativo. Tra i vari punti sviscerati nel documento predisposto dall’Associazione, figurano il riconoscimento del contratto di rete negli appalti pubblici, la velocizzazione dei tempi di riscossione tramite una centrale unica di pagamento che effettui direttamente le liquidazioni alle imprese e l’eliminazione assoluta del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa negli appalti di importo inferiore ai due milioni di euro. “La visita del sottosegretario Baretta in Molise è stata l’occasione per rappresentare i punti essenziali su cui si sta battendo a livello nazionale la nostra ANIEM, – dichiara il Presidente dell’ACEM Corrado Di Niro – ci auguriamo che già nella prossima legge di bilancio possano essere accolte sia pure in parte le nostre istanze”.
martedì 15 Luglio 2025 - 10:30:26 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea