Il TAR Molise definitivamente pronunciandosi, con sentenza n.383/2017, pubblicata il 25.10.2017, ha annullato il diniego imposto dalla Regione Molise alla richiesta del consigliere Vincenzo Niro di accesso agli atti, finalizzata al rilascio dell’elenco dei nominativi dei soggetti che avevano aderito alla richiesta di “manifestazione d’interesse agli investimenti nell’area di crisi industriale complessa, compresa tra le province di Campobasso ed Isernia del 12 maggio 2017, nell’ambito del procedimento di attuazione del piano di riconversione e riqualificazione industriale dell’area, gestito di concerto tra la Regione Molise e il Ministero dello Sviluppo Economico”. Il TAR ha ordinato alla Regione Molise di consentire, al consigliere Niro, l’accesso agli atti, sopra descritti, in quanto questi è “legittimato ad acquisire copia integrale trattandosi di attività conoscitiva funzionale al pieno espletamento del mandato rappresentativo connesso allo status ricoperto, secondo quanto espressamente previsto dagli artt.10 e 19, comma 4, dello Statuto regionale e dell’art.103 del Regolamento interno sul funzionamento del Consiglio regionale. Il consigliere Niro, che è stato rappresentato nel procedimento giudiziario dagli avvocati Alessandra Carlomagno e Felice Pettograsso, ha espresso piena soddisfazione per la sentenza: “Ringrazio il TAR Molise – ha detto – per aver ristabilito il rispetto per la nostra funzione di consiglieri regionali e le dovute garanzie per il nostro mandato, ma nello stesso tempo non posso non manifestare profondo rammarico per aver dovuto ricorrere all’Autorità Giudiziaria per veder applicate norme statutarie e regolamentari assolutamente chiare ed inequivocabili, nonché per il fatto che ho dovuto attendere più di un anno, la mia richiesta risale infatti al 9 ottobre 2016, per ottenere atti rispetto ai quali oggi, come è facilmente intuibile, potrebbero risultare oramai inefficaci ogni verifica o valutazione sulla procedura attivata. Mi auguro che questa sentenza – ha concluso Niro – metta la parola fine ad una vecchia querelle che ha visto più volte contrapposti l’Esecutivo e il Consiglio regionale”.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 01:42:50 AM
News
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze



