Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 01:07:53 AM
News
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
  • Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
  • Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
  • Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
  • Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Donne in difficoltà economica assistite dalla Carovana della Prevenzione

Donne in difficoltà economica assistite dalla Carovana della Prevenzione

0
Di MoliseTabloid il 29 Ottobre 2017 Attualità, Campobasso
img

Circa 160 le persone che hanno partecipato al progetto “Carovana della Prevenzione”, promosso dalla Fondazione “Policlinico Gemelli”, da Komen Italia e dalla Fondazione “Giovanni Paolo II” di Campobasso. Il 27 e il 28 ottobre, presso la Casa degli Angeli, donne italiane e straniere, individuate dalla Caritas Diocesana, si sono sottoposte in modo assolutamente gratuito a visite ginecologiche, senologiche, mammografie ed ecografie. A circa il 40 per centro delle partecipanti è stato consigliato di sottoporsi gratuitamente ad ulteriori approfondimenti diagnostici presso la “Cattolica” di Campobasso, nell’ambito della Convenzione con la Caritas rivolta a persone in difficoltà. “Questa iniziativa si collega agli eventi che abbiamo promosso questa estate nei comune molisani, nell’ambito del progetto a sfondo sociale “Ricerca e Prevenzione in Molise” – commenta il Direttore Generale della Fondazione, Mario Zappia. – In questa occasione hanno partecipato esclusivamente donne individuate dalla Caritas Diocesana che vivono in condizioni di disagio, che continueremo a seguire nel loro percorso terapeutico. Il Policlinico Gemelli e la Fondazione “Giovanni Paolo II” insieme per i fratelli che si trovano in difficoltà. Questo appuntamento è la conclusione di un lavoro e allo stesso tempo l’anticipo di quello che faremo il prossimo anno, avvalendoci anche di attrezzatura all’avanguardia”. Questo progetto di solidarietà sociale risponde alla missione della Cattolica: essere accanto, con scienza medica e assistenza anche di prossimità, a tutte le persone, particolarmente le più bisognose. Anche grazie a questa iniziativa itinerante la Fondazione si apre al territorio, prendendosi cura delle persone socialmente più fragili e sensibilizzando tutti alla tutela della propria salute attraverso la prevenzione e la diagnosi precoce. Il 31 ottobre ad Ostia la manifestazione conclusiva alla presenza del Ministro della Salute, On. Beatrice Lorenzin, che da sempre sostiene con forza le iniziative di promozione della salute femminile. Venerdì 27 al Liceo Classico di Campobasso parallelamente alle attività della Carovana si è svolto anche un incontro educativo per gli studenti su prevenzione e stili di vita sani dedicato ai giovani delle scuole superiori, per favorire anche tra gli studenti una maggiore consapevolezza su queste tematiche. Sottolineata anche l’importanza dello sport, dell’attività fisica e di un corretta nutrizione: strumenti essenziali per la tutela della salute. E’ importante educare i giovani ad adottare stili di vita sani. Progetti come la “Carovana della Prevenzione” rappresentano un’ottima opportunità per diffondere capillarmente questi messaggi. Svolgendo un’attività fisica adeguata all’età si vive di più e si vive meglio. Questo progetto promuove la prevenzione ed educa ad un corretto stile di vita e all’importanza della diagnosi precoce, strumento di grande efficacia per ridurre la mortalità della malattia. Sono infatti fattori determinanti nel miglioramento delle possibilità di trattamento dei tumori del seno. Con la diagnosi precoce si ottengono alte possibilità di guarigione con percorsi di cura meno invasivi. Infatti si ha una diagnosi nella fase iniziale della malattia la percentuale di guarigione supera il 90%. Tuttavia un’indagine epidemiologica svolta, nel 2001, dalla Susan G. Komen Italia, su un campione di 3000 donne residenti a Roma e provincia, ha rivelato che non è tanto la disinformazione ad ostacolare la prevenzione, ma più spesso la paura di scoprire che qualcosa non va. È per questo che non bisogna limitarsi ad informare le donne, ma è necessario renderle protagoniste della prevenzione. Questo favorisce un atteggiamento culturale nuovo, più positivo ed aperto, nei confronti del tumore del seno.

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini

14 Luglio 2025

Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:07 am, 07/15/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
73 %
1017 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}