Via all’inglese innovativo per i piccoli della Scuola dell’Infanzia a Ripalimosani. Quest’anno il Comune, che di norma sosteneva la scuola con un contributo economico, ha deciso di far giungere le risorse attraverso progetti diretti. Così ha realizzato il progetto “Lingua inglese e kindermusic”, metodo all’avanguardia nell’acquisizione della lingua che punta a sviluppare completamente ed in modo intuitivo le innate potenzialità di apprendimento di ciascun bambino. L’iniziativa, ha preso il via oggi, prevede una lezione ogni lunedì per l’intero anno scolastico ed è sostenuta economicamente dall’amministrazione comunale, senza naturalmente alcun onere a carico delle famiglie. Da stamani i bambini attraverso musica, immagini e movimento vivranno momenti di gioco didattico volto a stimolare le capacità cognitive, linguistiche e socio-emotive. La pediatria e la pedagogia insegnano che la mente del bambino, già in età prescolare, e una sorta di “spugna” pronta ad interiorizzare in tempi molto brevi anche le nozioni più complesse. Questo vale anche per la lingua inglese e per la musica: prima il bambino viene esposto a nuovi stimoli fonetici, prima questi entreranno nella sua quotidianità. L’importante è trovare il canale di comunicazione più adatto e, una volta individuato il varco, l’apprendimento vien da sé. Inoltre permettere ai bambini, sin dall’infanzia, di entrare in contatto con altre lingue, influenza non sol l’apprendimento futuro ma anche l’atteggiamento nei confronti di altre culture con evidenti benefici sul piano linguistico, cognitivo, affettivo e sociale.
mercoledì 3 Settembre 2025 - 03:00:23 AM
News
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025
- Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”
- Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana
- Fondi europei 2021-2027, via libera da Bruxelles alla riprogrammazione del Molise
- A Campobasso stage di Arnaldo Bologni, campione di salto ostacoli
- Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
- Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo