La Prefettura di Isernia e il Comando Militare Esercito “Molise” ha organizzato – in collaborazione con la Provincia e il Comune di Isernia, l’Ufficio Scolastico Regionale e Provinciale, le Forze di Polizia e la Croce Rossa Provinciale, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma – la commemorazione dei Caduti e la celebrazione della «Festa dell’Unità Nazionale e la giornata delle Forze Armate». In questa giornata si intende ricordare, con un commosso pensiero, i caduti di tutte le guerre che, anche giovanissimi, hanno sacrificato la vita in Patria e all’estero, per la sicurezza del Paese e della comunità internazionale e per la salvaguardia della Pace. L’intera cittadinanza è invitata ad intervenire, sabato 4 novembre, alle celebrazioni ufficiali che si svolgeranno in tutta Italia, in concomitanza con la cerimonia presieduta a Roma dal Presidente della Repubblica, al fine di rinnovare la riconoscente ammirazione e la stima di tutti gli italiani per le Forze Armate. Questo il programma della manifestazione:
– ore 10:30, Santa Messa celebrata nella Cattedrale di Isernia da Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Camillo Cibotti, Vescovo della diocesi di Isernia-Venafro;
– ore 11:15, in corteo, si raggiungerà il Monumento ai Caduti in Piazza Tullio Tedeschi, per la Cerimonia Militare che prevede l’alzabandiera solenne sulle note dell’Inno d’Italia, la deposizione delle corone ai Caduti, la lettura dei messaggi del Presidente della Repubblica e del Ministro della Difesa inviati per la circostanza e la consegna delle Onorificenze de l’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Si ricorda, infine, che come ogni anno, nell’ambito del programma “Caserme Aperte”, sarà possibile visitare la Caserma del Comando Provinciale dei Carabinieri di Isernia, che resterà aperta al pubblico dalle ore 10 alle ore 12.
giovedì 18 Settembre 2025 - 08:28:01 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”