lunedì 16 Maggio 2022
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Espulso tre volte dall’Italia, viene pizzicato a Campobasso, arrestato e tradotto in carcere 30enne

    Frequentazioni pericolose, residente straniero con precedenti penali espulso con provvedimento del Prefetto

    Suv di lusso rubati “rupuliti” e reimmessi sul mercato con telaio alterato, l’intuito della Stradale li lascia “a piedi”

    Sorpreso ubriaco al volante sulla Statale, 60enne fa “cinquina” all’etilometro, patente ritirata

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Covid, 560 nuovi positivi fra molecolari e antigenici. Buone notizie dal Cardarelli, 7 dimessi in un giorno

    Epidemia, 230 nuovi casi e 26 guariti. Un decesso e due dimessi dall’area Covid del Cardarelli

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

  • Politica
  • Campobasso
    Campobasso fra i “borghi del futuro”: pubblicato il primo bando dedicato alla Smart Mobility, appalto da 7 mln di euro

    Campobasso fra i “borghi del futuro”: pubblicato il primo bando dedicato alla Smart Mobility, appalto da 7 mln di euro

    Lions Club, 64esima Charter: presentati quattro nuovi soci. Al ‘Centrum Palace’ serata di riconoscimenti e bilanci

    Lions Club, 64esima Charter: presentati quattro nuovi soci. Al ‘Centrum Palace’ serata di riconoscimenti e bilanci

    Stadio, non solo calcio, si punta ad una “arena” per grandi concerti. Ripartiti i lavori a Selvapiana

    Stadio, non solo calcio, si punta ad una “arena” per grandi concerti. Ripartiti i lavori a Selvapiana

    “Da panno a bandiera”: inaugurata la mostra di Walter Genua, 60 anni di dinamismo artistico. Foto

    “Da panno a bandiera”: inaugurata la mostra di Walter Genua, 60 anni di dinamismo artistico. Foto

    Walter Genua, omaggio all’artista molisano: inaugurazione mostra al Circolo Sannitico e presentazione libro

    Walter Genua, omaggio all’artista molisano: inaugurazione mostra al Circolo Sannitico e presentazione libro

    Stalking ai danni di una ragazza, giovane viola il foglio di via, rischia fino a 6 anni di carcere. Denuncia e ritiro patente per donna al volante ubriaca

    Militare indagato per stalking e maltrattamenti in famiglia, emessa misura cautelare, il 56enne non può avvicinarsi alla persona offesa

    Intitolato il Cpia di Campobasso al Maestro Alberto Manzi. Premiati gli alunni partecipanti al concorso sul logo

    Intitolato il Cpia di Campobasso al Maestro Alberto Manzi. Premiati gli alunni partecipanti al concorso sul logo

    Differenziata, via al porta al porta nel quartiere Vazzieri, primo step riguarderà 2.600 utenti tra famiglie e commercianti

    Differenziata, via al porta al porta nel quartiere Vazzieri, primo step riguarderà 2.600 utenti tra famiglie e commercianti

    Sport e socialità nel rispetto delle regole, studenti in piazza con il Cip Molise e le “Fiamme Oro” della Polizia di Stato

    Sport e socialità nel rispetto delle regole, studenti in piazza con il Cip Molise e le “Fiamme Oro” della Polizia di Stato

  • Termoli
    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Spiaggia e fondale ripuliti dalla plastica, decine di volontari in azione nel weekend. FOTO

    Oltre 800 rifiuti per ogni 100 metri di spiaggia, domenica giornata di pulizia dei volontari Legambiente e Croce Rossa

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

    Rifiuti, siglata intesa fra Comune e Plastic Free Molise: campagne di educazione ambientale in piazza, nelle scuole e via social

    Rifiuti, siglata intesa fra Comune e Plastic Free Molise: campagne di educazione ambientale in piazza, nelle scuole e via social

    Parità di genere, la lezione della dirigente Usr Sabatini agli studenti: “Non rinunciate alla vostra carriera e ai vostri affetti”

    Parità di genere, la lezione della dirigente Usr Sabatini agli studenti: “Non rinunciate alla vostra carriera e ai vostri affetti”

    Ortopedia, via alla collaborazione tra il San Raffaele di Milano e il Gemelli Point di Termoli. La visita in Molise del primario Salini

    Ortopedia, via alla collaborazione tra il San Raffaele di Milano e il Gemelli Point di Termoli. La visita in Molise del primario Salini

    Riparato cedimento lungo linea di distribuzione gas, Via del Mare riapre al traffico

    Riparato cedimento lungo linea di distribuzione gas, Via del Mare riapre al traffico

    Abusi sessuali online su due ragazzine molisane, arrestato 62enne depravato: inviava video di autoerotismo e convinceva le vittime a imitarlo

    Abusi sessuali online su due ragazzine molisane, arrestato 62enne depravato: inviava video di autoerotismo e convinceva le vittime a imitarlo

    I carri allegorici del Carnevale di Larino diventano oggetto di studio, progetto con i ragazzi delle “Superiori”

    I carri allegorici del Carnevale di Larino diventano oggetto di studio, progetto con i ragazzi delle “Superiori”

  • Isernia
    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Medico preso a pugni in ospedale da familiare di un paziente, Asrem e Ordine: “Episodio gravissimo”

    Criticità e carenza di organico al Pronto Soccorso del Veneziale, Fp Cgil dichiara lo stato di agitazione del personale

    Mail e sms truffaldini, in pochi giorni raggirati 4 molisani, “bottino” da 7.500 euro. L’appello dei Carabinieri

    Acquista lavatrice sul web ma il corriere non si fa vivo per settimane, denunciata truffatrice online

    Nasconde la coca per lo spaccio in camera da letto, “fiutata” dai cani antidroga, pusher arrestato dai Carabinieri

    Nasconde la coca per lo spaccio in camera da letto, “fiutata” dai cani antidroga, pusher arrestato dai Carabinieri

    Il Colonello Maresca in visita presso la cooperativa Lai, donati gadget dell’Arma agli ospiti della struttura

    Il Colonello Maresca in visita presso la cooperativa Lai, donati gadget dell’Arma agli ospiti della struttura

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

    Basket under 15, la Magnolia strappa un bel pari a Bologna, domenica in palio il ‘biglietto’ per le finali

    Basket under 15, la Magnolia strappa un bel pari a Bologna, domenica in palio il ‘biglietto’ per le finali

    Basket in carrozzina, giornata emozionante al Palasabetta, i ragazzi della Scuola Lavoro di Termoli incontrano gli atleti del Cip Molise

    Basket in carrozzina, giornata emozionante al Palasabetta, i ragazzi della Scuola Lavoro di Termoli incontrano gli atleti del Cip Molise

    Figc Molise, 30 anni di autonomia e di soddisfazioni

    Figc Molise, 30 anni di autonomia e di soddisfazioni

    Dalla bolgia post Rieti alla salvezza “sfrontata” in serie C, così Cudini è entrato nella top 5 dei mister rossoblu

    Dalla bolgia post Rieti alla salvezza “sfrontata” in serie C, così Cudini è entrato nella top 5 dei mister rossoblu

    Cudini, dopo Campobasso c’è l’Ancona, lui non si sbilancia: “Non dimenticherò mai questa piazza”

    Cudini, dopo Campobasso c’è l’Ancona, lui non si sbilancia: “Non dimenticherò mai questa piazza”

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Espulso tre volte dall’Italia, viene pizzicato a Campobasso, arrestato e tradotto in carcere 30enne

    Frequentazioni pericolose, residente straniero con precedenti penali espulso con provvedimento del Prefetto

    Suv di lusso rubati “rupuliti” e reimmessi sul mercato con telaio alterato, l’intuito della Stradale li lascia “a piedi”

    Sorpreso ubriaco al volante sulla Statale, 60enne fa “cinquina” all’etilometro, patente ritirata

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Covid, 560 nuovi positivi fra molecolari e antigenici. Buone notizie dal Cardarelli, 7 dimessi in un giorno

    Epidemia, 230 nuovi casi e 26 guariti. Un decesso e due dimessi dall’area Covid del Cardarelli

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

  • Politica
  • Campobasso
    Campobasso fra i “borghi del futuro”: pubblicato il primo bando dedicato alla Smart Mobility, appalto da 7 mln di euro

    Campobasso fra i “borghi del futuro”: pubblicato il primo bando dedicato alla Smart Mobility, appalto da 7 mln di euro

    Lions Club, 64esima Charter: presentati quattro nuovi soci. Al ‘Centrum Palace’ serata di riconoscimenti e bilanci

    Lions Club, 64esima Charter: presentati quattro nuovi soci. Al ‘Centrum Palace’ serata di riconoscimenti e bilanci

    Stadio, non solo calcio, si punta ad una “arena” per grandi concerti. Ripartiti i lavori a Selvapiana

    Stadio, non solo calcio, si punta ad una “arena” per grandi concerti. Ripartiti i lavori a Selvapiana

    “Da panno a bandiera”: inaugurata la mostra di Walter Genua, 60 anni di dinamismo artistico. Foto

    “Da panno a bandiera”: inaugurata la mostra di Walter Genua, 60 anni di dinamismo artistico. Foto

    Walter Genua, omaggio all’artista molisano: inaugurazione mostra al Circolo Sannitico e presentazione libro

    Walter Genua, omaggio all’artista molisano: inaugurazione mostra al Circolo Sannitico e presentazione libro

    Stalking ai danni di una ragazza, giovane viola il foglio di via, rischia fino a 6 anni di carcere. Denuncia e ritiro patente per donna al volante ubriaca

    Militare indagato per stalking e maltrattamenti in famiglia, emessa misura cautelare, il 56enne non può avvicinarsi alla persona offesa

    Intitolato il Cpia di Campobasso al Maestro Alberto Manzi. Premiati gli alunni partecipanti al concorso sul logo

    Intitolato il Cpia di Campobasso al Maestro Alberto Manzi. Premiati gli alunni partecipanti al concorso sul logo

    Differenziata, via al porta al porta nel quartiere Vazzieri, primo step riguarderà 2.600 utenti tra famiglie e commercianti

    Differenziata, via al porta al porta nel quartiere Vazzieri, primo step riguarderà 2.600 utenti tra famiglie e commercianti

    Sport e socialità nel rispetto delle regole, studenti in piazza con il Cip Molise e le “Fiamme Oro” della Polizia di Stato

    Sport e socialità nel rispetto delle regole, studenti in piazza con il Cip Molise e le “Fiamme Oro” della Polizia di Stato

  • Termoli
    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Spiaggia e fondale ripuliti dalla plastica, decine di volontari in azione nel weekend. FOTO

    Oltre 800 rifiuti per ogni 100 metri di spiaggia, domenica giornata di pulizia dei volontari Legambiente e Croce Rossa

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

    Rifiuti, siglata intesa fra Comune e Plastic Free Molise: campagne di educazione ambientale in piazza, nelle scuole e via social

    Rifiuti, siglata intesa fra Comune e Plastic Free Molise: campagne di educazione ambientale in piazza, nelle scuole e via social

    Parità di genere, la lezione della dirigente Usr Sabatini agli studenti: “Non rinunciate alla vostra carriera e ai vostri affetti”

    Parità di genere, la lezione della dirigente Usr Sabatini agli studenti: “Non rinunciate alla vostra carriera e ai vostri affetti”

    Ortopedia, via alla collaborazione tra il San Raffaele di Milano e il Gemelli Point di Termoli. La visita in Molise del primario Salini

    Ortopedia, via alla collaborazione tra il San Raffaele di Milano e il Gemelli Point di Termoli. La visita in Molise del primario Salini

    Riparato cedimento lungo linea di distribuzione gas, Via del Mare riapre al traffico

    Riparato cedimento lungo linea di distribuzione gas, Via del Mare riapre al traffico

    Abusi sessuali online su due ragazzine molisane, arrestato 62enne depravato: inviava video di autoerotismo e convinceva le vittime a imitarlo

    Abusi sessuali online su due ragazzine molisane, arrestato 62enne depravato: inviava video di autoerotismo e convinceva le vittime a imitarlo

    I carri allegorici del Carnevale di Larino diventano oggetto di studio, progetto con i ragazzi delle “Superiori”

    I carri allegorici del Carnevale di Larino diventano oggetto di studio, progetto con i ragazzi delle “Superiori”

  • Isernia
    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Medico preso a pugni in ospedale da familiare di un paziente, Asrem e Ordine: “Episodio gravissimo”

    Criticità e carenza di organico al Pronto Soccorso del Veneziale, Fp Cgil dichiara lo stato di agitazione del personale

    Mail e sms truffaldini, in pochi giorni raggirati 4 molisani, “bottino” da 7.500 euro. L’appello dei Carabinieri

    Acquista lavatrice sul web ma il corriere non si fa vivo per settimane, denunciata truffatrice online

    Nasconde la coca per lo spaccio in camera da letto, “fiutata” dai cani antidroga, pusher arrestato dai Carabinieri

    Nasconde la coca per lo spaccio in camera da letto, “fiutata” dai cani antidroga, pusher arrestato dai Carabinieri

    Il Colonello Maresca in visita presso la cooperativa Lai, donati gadget dell’Arma agli ospiti della struttura

    Il Colonello Maresca in visita presso la cooperativa Lai, donati gadget dell’Arma agli ospiti della struttura

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

    Basket under 15, la Magnolia strappa un bel pari a Bologna, domenica in palio il ‘biglietto’ per le finali

    Basket under 15, la Magnolia strappa un bel pari a Bologna, domenica in palio il ‘biglietto’ per le finali

    Basket in carrozzina, giornata emozionante al Palasabetta, i ragazzi della Scuola Lavoro di Termoli incontrano gli atleti del Cip Molise

    Basket in carrozzina, giornata emozionante al Palasabetta, i ragazzi della Scuola Lavoro di Termoli incontrano gli atleti del Cip Molise

    Figc Molise, 30 anni di autonomia e di soddisfazioni

    Figc Molise, 30 anni di autonomia e di soddisfazioni

    Dalla bolgia post Rieti alla salvezza “sfrontata” in serie C, così Cudini è entrato nella top 5 dei mister rossoblu

    Dalla bolgia post Rieti alla salvezza “sfrontata” in serie C, così Cudini è entrato nella top 5 dei mister rossoblu

    Cudini, dopo Campobasso c’è l’Ancona, lui non si sbilancia: “Non dimenticherò mai questa piazza”

    Cudini, dopo Campobasso c’è l’Ancona, lui non si sbilancia: “Non dimenticherò mai questa piazza”

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Infiltrazioni malavitose, protocollo fra Prefetture di Campobasso e Foggia, coinvolte Rfi e associazioni di categoria
Notizie veloci

Sostegno alle imprese turistiche innovative, pubblicato l’Avviso

13 Maggio 2022
0

Il Comune di Termoli ha pubblicato un Avviso per il sostegno alle imprese turistiche innovative promosso dall'Autorità Urbana di Termoli...

Leggi tutto
Walter Genua, omaggio all’artista molisano: inaugurazione mostra al Circolo Sannitico e presentazione libro

Walter Genua, omaggio all’artista molisano: inaugurazione mostra al Circolo Sannitico e presentazione libro

12 Maggio 2022
Pubblica Istruzione: visita al liceo classico “M.Pagano” del sottosegretario Sasso, ex alunno della scuola

Pubblica Istruzione: visita al liceo classico “M.Pagano” del sottosegretario Sasso, ex alunno della scuola

7 Maggio 2022
Riparato cedimento lungo linea di distribuzione gas, Via del Mare riapre al traffico

Riparato cedimento lungo linea di distribuzione gas, Via del Mare riapre al traffico

30 Aprile 2022
Stelle al Merito del Lavoro per sei molisani, il 1 maggio cerimonia di consegna nella Sala della Costituzione

Stelle al Merito del Lavoro per sei molisani, il 1 maggio cerimonia di consegna nella Sala della Costituzione

29 Aprile 2022

Curiosità dal web

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3
Curiosità dal web

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

3 Maggio 2022
0

La briscola è uno dei giochi di carte più antichi ma anche uno dei più semplici. Chi non ha memoria...

Leggi tutto
Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

25 Gennaio 2022
Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

22 Dicembre 2021
Amici a quattro zampe: amore incondizionato e occasione per responsabilizzarsi. I vantaggi di vivere con un cane

Amici a quattro zampe: amore incondizionato e occasione per responsabilizzarsi. I vantaggi di vivere con un cane

21 Dicembre 2021
Cinema e serie tv ispirano videogiochi e slot: i miracoli della gamification

Cinema e serie tv ispirano videogiochi e slot: i miracoli della gamification

27 Marzo 2021

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

Don Milani, lavori ancora fermi. Simonetti: ‘Scuore sicure? Politica fa solo chiacchiere’

Don Milani, lavori ancora fermi. Simonetti: ‘Scuore sicure? Politica fa solo chiacchiere’
3 Novembre 2017
in Attualità, Campobasso
0

Nuova denuncia dei genitori degli alunni della Don Milani che questa mattina, tramite il Consiglio d’Istituto, hanno tenuto una conferenza stampa a Campobasso davanti all’ingresso dell’Istituto ‘Petrone’. Il presidente Nicola Simonetti ha innanzitutto annunciato che lascerà a scadenza l’attuale incarico. “Questo – ha detto – non per mollare la lotta di un diritto dovere, ma perché in questa città, in questa provincia, alcuni importanti amministratori non riescono, per un loro limite, a distinguere l’amicizia, la conoscenza, dai rapporti interpersonali, dalla responsabilità istituzionale, che ognuno di noi può rappresentare od avere. Considerare un reale problema oggettivo una sorta di lotta tra parti opposte, tra contendenti o tra singoli individui, distoglie tutti dalle attenzioni che invece un reale problema costituisce per la comunità intera. Non ci si può preoccupare di un gazebo di protesta in piazza invece che analizzare quel problema e risolverlo definitivamente con intelligenza e lungimiranza. Quindi lascerò sì la presidenza, non ricandidandomi, ma certamente non la lotta per i diritti dei nostri bambini e nipoti: ho altre vie, molto più libere da individualismi e scevre da stupidi personalismi”. Simonetti lascia intendere che potrebbe continuare la battaglia attraverso un percorso politico, ma bisognerà attendere le prossime elezioni comunali per sciogliere questo nodo. Poi la questione si è spostata sulla situazione della Don Milani. “Esattamente un anno fa iniziammo i famosi doppi turni, ed era necessario, proprio oggi, a pochi giorni dalla commemorazione del 15° anno dell’evento tragico di San Giuliano di Puglia, che nulla ha insegnato a chi amministra. Proprio per questo da oggi non abbinate, almeno in Molise, le due parole di senso compiuto che qui non hanno alcun significato: SCUOLE SICURE. Sinceramente non abbinatele più e non permettete a nessuno di usarle impropriamente. Non è rispettoso, verso quelle stesse vittime e verso i loro familiari. Lo dobbiamo a loro. Vi prego, non è demagogia spicciola, è educazione e rispetto dell’intelligenza umana. Basta. Una scuola adeguata al 72% non è una scuola sicura, è una scuola a rischio. Una scuola migliorata sismicamente allo 0,54 o 0,70 non è una scuola sicura, è una scuola a rischio. Vi pare normale uscire da una situazione a rischio e rientrarne in una solo perché si è effettuato un miglioramento da 70mila euro, dove, al momento, non abbiamo uno studio di vulnerabilità dedicato? È “sicurezza”?! E, tranquillamente, si taglia il nastro di inaugurazione, a cosa! Al benvenuti, siete in una scuola al 30% di rischio crollo?! Accomodatevi!”. Continua Simonetti: “Parliamo di vite, di bambini, figli e nipoti, nostri, non astratti e senza anima. Quelle stesse anime che non hanno potuto crescere e vivere, godendosi la loro vita serenamente. In questi giorni lo ha detto la stessa Procura di Campobasso. Una scuola dove uno studio di vulnerabilità dichiara che deve essere adeguata o abbattuta, non può rimanere aperta, non deve! Secondo voi può essere mantenuta tale solo per un problema di rappresentanza, per un capriccio o per un “problema residuale” o perché una dirigente non vuole che si chiuda per questioni di opportunità, o gli stessi genitori per timore dei doppi turni, non si può, non lo dobbiamo permettere. Non più. E la mia meraviglia più grande è vedere gli stessi genitori, che prima chiedono sicurezza, (come a Mascione), poi tranquillamente li lasciano frequentare ambienti a rischio sismico, con l’unica vana speranza che nulla accada. La roulette russa non è né lecita né legale. La scuola non è babysitteraggio gratuito. Alcuni di noi, nei doppi turni, hanno perso il lavoro, hanno sfasciato famiglie, hanno perso ore e tempo, solo per proteggere e tenere al sicuro i propri bambini. Non ci sto a scaricarmi la coscienza, con il “ma tanto..se deve accadere..”. Se a voi pare tutto normale, sinceramente io non ci sto. Quegli stessi genitori saranno i primi che, mai accada, al primo spillo caduto cercheranno i responsabili”. Dopo un anno dalla chiusura della scuola, ancora non partono i lavori. “Dal primo giorno, 6/7 ottobre 2016, abbiamo chiesto di condividere la problematica che si sarebbe venuta a creare chiedendo a tutte le parti di incontrarsi per poter pianificare le migliori azioni, corrette e legali, da mettere in campo, con la collaborazione di tutti i Dirigenti, della Scuola e degli Enti preposti, abbiamo ancora una Direzione Didattica, un Provveditorato. Ma non è mai accaduto, ognuno ha viaggiato nei propri ambiti, nelle proprie esigenze, sulle proprie gambe creando nulla o ben poco. Addirittura cercando di creare astio tra gli stessi. Siamo sotto elezioni, come sempre in Italia, ma vi prego non cadete nelle solite promesse politiche, legate alla caduta di nuove economie, di nuovi finanziamenti, della nuova programmazione 2003-2006, 2017-2020, del 2030, del nuovo che arriverà. Del resto non si riesce nemmeno ad avere risposte a semplici richieste per i servizi minimi garantiti. Tra i vari accessi, pedonali e non, tra scale scivolose e rotte, caditoie rotte, attraversamenti pedonali assenti, marciapiedi rotti, aiuole abbandonate, rifiuti sparsi all’interno ed esterno delle aree scuola, zona campetto in cemento, sporcizia generale, credo che qui non si spazzi da almeno 10 anni. Attendiamo, ancora, che si provveda ad allacciare l’allarme alla Questura, che dopo anni di denuncia e richieste ne abbiamo vista l’installazione poco prima della chiusura dell’edificio di via Leopardi, credo sia stato settembre-ottobre 2016, e che ad oggi risulta ancora non autorizzato. Ricordate tutti i furti subiti e gli atti vandalici?! Il comune invio gli installatori proprio a ridosso dell’ultimo avvenimento, settembre 2016. Tutta la situazione è stata gestita in maniera improvvida. Le continue risposte ascoltate in riunioni, consigli, commissioni, da tutti i componenti questa amministrazione, non hanno mai avuto un riscontro positivo. Dico ed affermo che si smetta di dire che si pensa alle scuole, che le scuole sono il loro primo pensiero. Se l’associazione a misura di bambino, qui rappresentata dal presidente Bartolomeo, non avesse effettuato l’accesso agli atti, oggi questa amministrazione starebbe a fare altro. Ricordo ancora i proclami e le ultime manifestazioni su trasparenza e legalità, portata anche nelle scuole, vorrei ricordarvi che questa amministrazione ha concesso gli atti dopo 9 mesi dalla richiesta. Prendo in prestito una frase dal film di Benigni-Troisi “quanti siete, chi siete, da dove venite”. Beh, questa è stata la medesima trafila per giungere agli atti: chi siete, perché volete vedere gli atti, a che titolo, ma siete costituiti come associazione, inviateci lo statuto, etc. L’amministrazione trasparente. La finissero. Forse sarebbe stato più corretto effettuare la giusta denuncia in Procura. Nel gennaio/febbraio di quest’anno all’amministrazione comunale pare sia stato chiesta ed offerta, credo si dica per compensare “beni di urbanizzazione”, la possibilità, accollandosene interamente le spese ed i costi, dell’adeguamento e la ristrutturazione di un auditorium scolastico con la realizzazione di un mini teatro e l’adeguamento o nuova costruzione, a scelta dell’amministrazione comunale, di un plesso scolastico. Bè pare che al momento della firma questa sia stata negata per questioni, come dire, di presa in carico di responsabilità. Insomma, dopo averne accolto la disponibilità, questa è stata rispedita al mittente, diciamo per questioni tecniche. Una opportunità a costo zero che poteva risultare utile all’intera comunità e collettività scolastica, ma non ad altri. Al tempo, qualcuno si era veramente occupato di scuole, magari forzando e utilizzando quei fondi arrivati su troppe scuole, avrebbe fatto meglio nel individuarne una/due, iniziarle e finirle. Ma quello è stato un interesse, vero, almeno. Oggi su quell’interesse, su questo interesse si gioca la politica, a me questo gioco non piace più, e lo rispedisco ai mittenti. Al tempo avevamo dato soluzioni che ad oggi sarebbero tornate utili alla comunità, non alla singola scuola. Qualcuno ha detto di no, punto, ma da quel punto non si è più scritto nulla, nulla di concreto e definitivo. Non è più il tempo, non possiamo più permettere di giocare “alla politica”.” Poi la domanda. “Quando pensate che inizieranno questi lavori?! Lo avevano promesso a fine gennaio 2017. Ricordate la nostra lotta per avere una data certa, non solo per smettere i doppi turni, ma per sapere dove andare. Beh, quella promessa è là, ferma in via Leopardi. Bando assegnato, con i tempi celeri di questa amministrazione, che a dire del sindaco, in uno degli ultimi consigli, non ha personale in grado di progettare, di eseguire tutti quegli atti in tempi brevi, personale che per dimensione e tempo non riesce a seguire tutto. In quella stessa sede il sindaco si rivolgeva al rappresentante di Cittadinanzattiva, dichiarando che gli avrebbe inviato tutti i documenti possibili per confutare le buone procedure. Non so perché a lui e del perché di quella espressione, forse parte di un teatrino. Ricordo che gli atti pubblici sono a disposizione di chi ne facesse richiesta. O sbaglio?! Del resto in quei consigli, i cittadini presenti non possono interloquire con lo stesso. E, nota a margine, li sta ancora aspettando. L’impressione è che verso questa scuola si è aperto un astio a prescindere, come diceva Totò. Un astio che si ripercuote su ogni minima richiesta di ordinario intervento. Come se questa scuola rientrasse in un piano più ampio e velato. Un progetto velato, di dimensionamento “morbido” – “naturale”. Come se, almeno così la viviamo, è una scuola che dà fastidio perché comunque continua a crescere di iscritti e frequenze, anche e comunque con la presenza di continue carenze e problematiche enormi presenti. Ma sempre risolte dalla Dirigente, con il nostro apporto e supporto. La Petrone continua a crescere pur non avendo più spazio vitale. Quest’anno abbiamo dovuto inserire in questo edificio, stando alle richieste di iscrizioni di 80 bambini circa, proprio in virtù di quelle certezze date dall’amministrazione, delle 18 classi che avremmo avuto disponibili nel plesso riattato della Don Milani, per ben tre classi dell’infanzia – 4/5 giorni prima dell’apertura ufficiale – abbiamo dovuto chiedere il favore di accedere nel plesso chiuso per rimediare arredi, abbiamo fatto salti mortali per adeguare gli ambienti, siamo andati personalmente ad acquistare le sedioline per i bambini, pagati dalla scuola, ed il noleggio del furgone per il ritiro delle stesse a Vasto l’11 settembre è stato a carico della Dirigente Scolastica. Non vi suona un po’ strano tutto ciò?”.

 

 

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Campobasso fra i “borghi del futuro”: pubblicato il primo bando dedicato alla Smart Mobility, appalto da 7 mln di euro
Amministrativa

Campobasso fra i “borghi del futuro”: pubblicato il primo bando dedicato alla Smart Mobility, appalto da 7 mln di euro

16 Maggio 2022
Ferrovie, ultimati i lavori di elettrificazione fra Isernia e Roccaravindola. Domenica la riapertura
Attualità

Il piano di Trenitalia per il Molise da oltre 1 mld di euro: tratte regionali più veloci, 17 nuovi treni e riqualificazione stazioni

16 Maggio 2022
Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa
Cronaca

Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

16 Maggio 2022
Società di servizi, con la pandemia cala il fatturato, Molise in controtendenza (+2,6%). Crescono gli addetti
Attualità

Società di servizi, con la pandemia cala il fatturato, Molise in controtendenza (+2,6%). Crescono gli addetti

16 Maggio 2022

In vetrina

Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese
Attualità

Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese

9 Maggio 2022
Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi
Attualità

Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi

29 Aprile 2022
Rincari luce e gas, il futuro è negli elettrodomestici eco: dalla domotica ai termostati smart, 5 idee per la casa
Attualità

Rincari luce e gas, il futuro è negli elettrodomestici eco: dalla domotica ai termostati smart, 5 idee per la casa

29 Aprile 2022

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

METEO

Campobasso
lunedì, Maggio 16, 2022
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
20 c 10 c
Lun
18 c 11 c
Mar
21 c 11 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

Don Milani, lavori ancora fermi. Simonetti: ‘Scuore sicure? Politica fa solo chiacchiere’

Don Milani, lavori ancora fermi. Simonetti: ‘Scuore sicure? Politica fa solo chiacchiere’
3 Novembre 2017
in Attualità, Campobasso
0
CondividiTweetCondividiInviaPinCondividiInvia

Nuova denuncia dei genitori degli alunni della Don Milani che questa mattina, tramite il Consiglio d’Istituto, hanno tenuto una conferenza stampa a Campobasso davanti all’ingresso dell’Istituto ‘Petrone’. Il presidente Nicola Simonetti ha innanzitutto annunciato che lascerà a scadenza l’attuale incarico. “Questo – ha detto – non per mollare la lotta di un diritto dovere, ma perché in questa città, in questa provincia, alcuni importanti amministratori non riescono, per un loro limite, a distinguere l’amicizia, la conoscenza, dai rapporti interpersonali, dalla responsabilità istituzionale, che ognuno di noi può rappresentare od avere. Considerare un reale problema oggettivo una sorta di lotta tra parti opposte, tra contendenti o tra singoli individui, distoglie tutti dalle attenzioni che invece un reale problema costituisce per la comunità intera. Non ci si può preoccupare di un gazebo di protesta in piazza invece che analizzare quel problema e risolverlo definitivamente con intelligenza e lungimiranza. Quindi lascerò sì la presidenza, non ricandidandomi, ma certamente non la lotta per i diritti dei nostri bambini e nipoti: ho altre vie, molto più libere da individualismi e scevre da stupidi personalismi”. Simonetti lascia intendere che potrebbe continuare la battaglia attraverso un percorso politico, ma bisognerà attendere le prossime elezioni comunali per sciogliere questo nodo. Poi la questione si è spostata sulla situazione della Don Milani. “Esattamente un anno fa iniziammo i famosi doppi turni, ed era necessario, proprio oggi, a pochi giorni dalla commemorazione del 15° anno dell’evento tragico di San Giuliano di Puglia, che nulla ha insegnato a chi amministra. Proprio per questo da oggi non abbinate, almeno in Molise, le due parole di senso compiuto che qui non hanno alcun significato: SCUOLE SICURE. Sinceramente non abbinatele più e non permettete a nessuno di usarle impropriamente. Non è rispettoso, verso quelle stesse vittime e verso i loro familiari. Lo dobbiamo a loro. Vi prego, non è demagogia spicciola, è educazione e rispetto dell’intelligenza umana. Basta. Una scuola adeguata al 72% non è una scuola sicura, è una scuola a rischio. Una scuola migliorata sismicamente allo 0,54 o 0,70 non è una scuola sicura, è una scuola a rischio. Vi pare normale uscire da una situazione a rischio e rientrarne in una solo perché si è effettuato un miglioramento da 70mila euro, dove, al momento, non abbiamo uno studio di vulnerabilità dedicato? È “sicurezza”?! E, tranquillamente, si taglia il nastro di inaugurazione, a cosa! Al benvenuti, siete in una scuola al 30% di rischio crollo?! Accomodatevi!”. Continua Simonetti: “Parliamo di vite, di bambini, figli e nipoti, nostri, non astratti e senza anima. Quelle stesse anime che non hanno potuto crescere e vivere, godendosi la loro vita serenamente. In questi giorni lo ha detto la stessa Procura di Campobasso. Una scuola dove uno studio di vulnerabilità dichiara che deve essere adeguata o abbattuta, non può rimanere aperta, non deve! Secondo voi può essere mantenuta tale solo per un problema di rappresentanza, per un capriccio o per un “problema residuale” o perché una dirigente non vuole che si chiuda per questioni di opportunità, o gli stessi genitori per timore dei doppi turni, non si può, non lo dobbiamo permettere. Non più. E la mia meraviglia più grande è vedere gli stessi genitori, che prima chiedono sicurezza, (come a Mascione), poi tranquillamente li lasciano frequentare ambienti a rischio sismico, con l’unica vana speranza che nulla accada. La roulette russa non è né lecita né legale. La scuola non è babysitteraggio gratuito. Alcuni di noi, nei doppi turni, hanno perso il lavoro, hanno sfasciato famiglie, hanno perso ore e tempo, solo per proteggere e tenere al sicuro i propri bambini. Non ci sto a scaricarmi la coscienza, con il “ma tanto..se deve accadere..”. Se a voi pare tutto normale, sinceramente io non ci sto. Quegli stessi genitori saranno i primi che, mai accada, al primo spillo caduto cercheranno i responsabili”. Dopo un anno dalla chiusura della scuola, ancora non partono i lavori. “Dal primo giorno, 6/7 ottobre 2016, abbiamo chiesto di condividere la problematica che si sarebbe venuta a creare chiedendo a tutte le parti di incontrarsi per poter pianificare le migliori azioni, corrette e legali, da mettere in campo, con la collaborazione di tutti i Dirigenti, della Scuola e degli Enti preposti, abbiamo ancora una Direzione Didattica, un Provveditorato. Ma non è mai accaduto, ognuno ha viaggiato nei propri ambiti, nelle proprie esigenze, sulle proprie gambe creando nulla o ben poco. Addirittura cercando di creare astio tra gli stessi. Siamo sotto elezioni, come sempre in Italia, ma vi prego non cadete nelle solite promesse politiche, legate alla caduta di nuove economie, di nuovi finanziamenti, della nuova programmazione 2003-2006, 2017-2020, del 2030, del nuovo che arriverà. Del resto non si riesce nemmeno ad avere risposte a semplici richieste per i servizi minimi garantiti. Tra i vari accessi, pedonali e non, tra scale scivolose e rotte, caditoie rotte, attraversamenti pedonali assenti, marciapiedi rotti, aiuole abbandonate, rifiuti sparsi all’interno ed esterno delle aree scuola, zona campetto in cemento, sporcizia generale, credo che qui non si spazzi da almeno 10 anni. Attendiamo, ancora, che si provveda ad allacciare l’allarme alla Questura, che dopo anni di denuncia e richieste ne abbiamo vista l’installazione poco prima della chiusura dell’edificio di via Leopardi, credo sia stato settembre-ottobre 2016, e che ad oggi risulta ancora non autorizzato. Ricordate tutti i furti subiti e gli atti vandalici?! Il comune invio gli installatori proprio a ridosso dell’ultimo avvenimento, settembre 2016. Tutta la situazione è stata gestita in maniera improvvida. Le continue risposte ascoltate in riunioni, consigli, commissioni, da tutti i componenti questa amministrazione, non hanno mai avuto un riscontro positivo. Dico ed affermo che si smetta di dire che si pensa alle scuole, che le scuole sono il loro primo pensiero. Se l’associazione a misura di bambino, qui rappresentata dal presidente Bartolomeo, non avesse effettuato l’accesso agli atti, oggi questa amministrazione starebbe a fare altro. Ricordo ancora i proclami e le ultime manifestazioni su trasparenza e legalità, portata anche nelle scuole, vorrei ricordarvi che questa amministrazione ha concesso gli atti dopo 9 mesi dalla richiesta. Prendo in prestito una frase dal film di Benigni-Troisi “quanti siete, chi siete, da dove venite”. Beh, questa è stata la medesima trafila per giungere agli atti: chi siete, perché volete vedere gli atti, a che titolo, ma siete costituiti come associazione, inviateci lo statuto, etc. L’amministrazione trasparente. La finissero. Forse sarebbe stato più corretto effettuare la giusta denuncia in Procura. Nel gennaio/febbraio di quest’anno all’amministrazione comunale pare sia stato chiesta ed offerta, credo si dica per compensare “beni di urbanizzazione”, la possibilità, accollandosene interamente le spese ed i costi, dell’adeguamento e la ristrutturazione di un auditorium scolastico con la realizzazione di un mini teatro e l’adeguamento o nuova costruzione, a scelta dell’amministrazione comunale, di un plesso scolastico. Bè pare che al momento della firma questa sia stata negata per questioni, come dire, di presa in carico di responsabilità. Insomma, dopo averne accolto la disponibilità, questa è stata rispedita al mittente, diciamo per questioni tecniche. Una opportunità a costo zero che poteva risultare utile all’intera comunità e collettività scolastica, ma non ad altri. Al tempo, qualcuno si era veramente occupato di scuole, magari forzando e utilizzando quei fondi arrivati su troppe scuole, avrebbe fatto meglio nel individuarne una/due, iniziarle e finirle. Ma quello è stato un interesse, vero, almeno. Oggi su quell’interesse, su questo interesse si gioca la politica, a me questo gioco non piace più, e lo rispedisco ai mittenti. Al tempo avevamo dato soluzioni che ad oggi sarebbero tornate utili alla comunità, non alla singola scuola. Qualcuno ha detto di no, punto, ma da quel punto non si è più scritto nulla, nulla di concreto e definitivo. Non è più il tempo, non possiamo più permettere di giocare “alla politica”.” Poi la domanda. “Quando pensate che inizieranno questi lavori?! Lo avevano promesso a fine gennaio 2017. Ricordate la nostra lotta per avere una data certa, non solo per smettere i doppi turni, ma per sapere dove andare. Beh, quella promessa è là, ferma in via Leopardi. Bando assegnato, con i tempi celeri di questa amministrazione, che a dire del sindaco, in uno degli ultimi consigli, non ha personale in grado di progettare, di eseguire tutti quegli atti in tempi brevi, personale che per dimensione e tempo non riesce a seguire tutto. In quella stessa sede il sindaco si rivolgeva al rappresentante di Cittadinanzattiva, dichiarando che gli avrebbe inviato tutti i documenti possibili per confutare le buone procedure. Non so perché a lui e del perché di quella espressione, forse parte di un teatrino. Ricordo che gli atti pubblici sono a disposizione di chi ne facesse richiesta. O sbaglio?! Del resto in quei consigli, i cittadini presenti non possono interloquire con lo stesso. E, nota a margine, li sta ancora aspettando. L’impressione è che verso questa scuola si è aperto un astio a prescindere, come diceva Totò. Un astio che si ripercuote su ogni minima richiesta di ordinario intervento. Come se questa scuola rientrasse in un piano più ampio e velato. Un progetto velato, di dimensionamento “morbido” – “naturale”. Come se, almeno così la viviamo, è una scuola che dà fastidio perché comunque continua a crescere di iscritti e frequenze, anche e comunque con la presenza di continue carenze e problematiche enormi presenti. Ma sempre risolte dalla Dirigente, con il nostro apporto e supporto. La Petrone continua a crescere pur non avendo più spazio vitale. Quest’anno abbiamo dovuto inserire in questo edificio, stando alle richieste di iscrizioni di 80 bambini circa, proprio in virtù di quelle certezze date dall’amministrazione, delle 18 classi che avremmo avuto disponibili nel plesso riattato della Don Milani, per ben tre classi dell’infanzia – 4/5 giorni prima dell’apertura ufficiale – abbiamo dovuto chiedere il favore di accedere nel plesso chiuso per rimediare arredi, abbiamo fatto salti mortali per adeguare gli ambienti, siamo andati personalmente ad acquistare le sedioline per i bambini, pagati dalla scuola, ed il noleggio del furgone per il ritiro delle stesse a Vasto l’11 settembre è stato a carico della Dirigente Scolastica. Non vi suona un po’ strano tutto ciò?”.

 

 

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Stupro shock, 14enni violentate in un bosco da un rom

Stupro shock, 14enni violentate in un bosco da un rom

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .