La Polizia di Stato ha dato esecuzione alla misura restrittiva in carcere nei confronti di K.M.W., 54enne di origini polacche residente a Termoli, che dagli inizi di ottobre era stato sottoposto alla misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare per i reati di maltrattamenti in famiglia, lesioni, minaccia aggravata, danneggiamento, porto di oggetti atti ad offendere, violenza privata e tentato omicidio. Già più volte deferito all’Autorità Giudiziaria e arrestato nel luglio scorso dagli agenti del Commissariato di P.S. di Termoli per aver attentato alla vita della moglie con un coltello, procurandole lesioni sul corpo e alla gola, l’uomo – ad ottobre – ha ottenuto, con provvedimento del Giudice, la scarcerazione e la remissione in libertà con la prescrizione di non avvicinarsi alla vittima e ai familiari della stessa. Successivamente, però, gli agenti del Commissariato hanno sorpreso più volte K.M.W. a violare la prescrizione che gli era stata imposta; di tale condotta, avvalorata anche da una minuziosa attività di indagine e di monitoraggio posta in essere dagli operatori di Polizia, è stata immediatamente informata l’Autorità Giudiziaria che ha disposto nei confronti dell’uomo una nuova misura cautelare detentiva in carcere. Rintracciato nel centro urbano di Termoli, K.M.W. è stato associato presso il carcere di Larino.
lunedì 8 Settembre 2025 - 05:41:31 PM
News
- Campobasso, sovrappasso pedonale terminal chiude alle 22. “Motivi di sicurezza e decoro urbano”
- Sanità, fissati i tetti di spesa ai privati convenzionati: 102 mln di euro per assistenza ospedaliera e specialistica
- Mensa, presidio dei lavoratori licenziati davanti alla sede del Responsible Hospital
- Emergenze e disastri naturali, concluso in Molise corso interprovinciale per Vigili del Fuoco. FOTO
- Primi studenti molisani in classe, l’effetto dell’autonomia scolastica
- Incendio capannone, secondo giorno di intervento per spegnere gli ultimi focolai
- Gigafactory Termoli, deputati M5S chiedono audizione alla Camera con vertici Acc
- Carabinieri, il comandante del Nucleo Investigativo Cristian Triggiani lascia Isernia