La Polizia di Stato ha dato esecuzione alla misura restrittiva in carcere nei confronti di K.M.W., 54enne di origini polacche residente a Termoli, che dagli inizi di ottobre era stato sottoposto alla misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare per i reati di maltrattamenti in famiglia, lesioni, minaccia aggravata, danneggiamento, porto di oggetti atti ad offendere, violenza privata e tentato omicidio. Già più volte deferito all’Autorità Giudiziaria e arrestato nel luglio scorso dagli agenti del Commissariato di P.S. di Termoli per aver attentato alla vita della moglie con un coltello, procurandole lesioni sul corpo e alla gola, l’uomo – ad ottobre – ha ottenuto, con provvedimento del Giudice, la scarcerazione e la remissione in libertà con la prescrizione di non avvicinarsi alla vittima e ai familiari della stessa. Successivamente, però, gli agenti del Commissariato hanno sorpreso più volte K.M.W. a violare la prescrizione che gli era stata imposta; di tale condotta, avvalorata anche da una minuziosa attività di indagine e di monitoraggio posta in essere dagli operatori di Polizia, è stata immediatamente informata l’Autorità Giudiziaria che ha disposto nei confronti dell’uomo una nuova misura cautelare detentiva in carcere. Rintracciato nel centro urbano di Termoli, K.M.W. è stato associato presso il carcere di Larino.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 08:55:47 AM
News
- Videosorveglianza, approvata graduatoria progetti: i Comuni finanziati
- I cinghiali “protestano” per la chiusura della via Matris, “corteo” notturno in viale del Castello
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Responsible, i sindacati scrivono a Roberti: “La Regione rispetti gli impegni, i lavoratori non possono più attendere”



