Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 02:48:01 AM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Bocciata la sfiducia a Frattura, il governatore resta al comando della giunta

Bocciata la sfiducia a Frattura, il governatore resta al comando della giunta

0
Di MoliseTabloid il 7 Novembre 2017 Politica
img

Ore 16. Il governatore Paolo Frattura resta al suo posto dopo aver incassato a maggioranza, nel primo pomeriggio, la fiducia in Consiglio regionale, o meglio, dopo che la mozione di sfiducia presentata dal Movimento 5 Stelle ha ottenuto 10 voti contrari e 7 favorevoli. Fra i primi ci sono Cotugno, Ciocca, Facciolla, Di Nunzio, Di Pietro, Ioffredi, Lattanzio, Micone, Monaco e Parpiglia. Gli altri corrispondono a Manzo, Federico, Iorio, Fusco Perrella, Cavaliere, Scarabeo e Totaro. Quattro gli astenuti, ossia lo stesso Frattura, Niro, Petraroia e Sabusco, inizialmente uno dei firmatari della mozione, anche se a conti fatti non avrebbe cambiato le sorti delle votazioni. L’iniziativa dei 5 Stelle, non la prima simile in questa legislatura, è giunta dopo che sono state depositate le motivazioni della sentenza del Tribunale di Bari. Un segnale forte che ha voluto lanciare l’opposizione che non è comunque riuscita a sfruttare alcune divisioni della maggioranza, trovando solo in Scarabeo e Totaro, peraltro annunciato o prevedibile, un sostegno alla sfiducia, mentre Niro e Petraroia hanno preferito non schierarsi nettamente contro il presidente della giunta, pur non bocciando la mozione.

I 5 Stelle: “Bocciatura mozione non cambia realtà dei fatti”. “La mozione di sfiducia M5S contro il governatore del Molise è stata bocciata ma il voto non sposta di un millimetro la realtà di una Giunta ferma, di un presidente inadeguato e di una maggioranza spaccata, già alle prese con i riposizionamenti in vista del voto”, è il commento dei grillini dopo la bocciatura della mozione di sfiducia contro Frattura. “Alla fine ancora una volta hanno avuto paura, hanno fatto i loro calcoli e si sono tirati indietro. La nostra mozione di sfiducia contro il governatore Frattura è stata bocciata in Aula con 10 voti contrari e 4 calibrate astensioni. Il voto di oggi, però, non sposta di un millimetro le nostre accuse. Poche settimane fa, all’interno delle motivazioni della sentenza del processo di Bari, un giudice ha certificato un sistema tutt’altro che edificante e una realtà non interpretabile. Intercettazioni e argomentazioni hanno rivelato un complesso intreccio di relazioni tra informazione, politica, imprenditoria e magistratura, rapporti aperti solo a chi può gestire una fetta del potere. In questo modo si passa dal ‘sistema Iorio’ al ‘sistema Molise’ e i cittadini devono sapere che c’è una parte della politica molisana incline a relazioni privilegiate e accordi sottobanco. Il voto di oggi, quindi, non cambia l’utilizzo disinvolto e sconsiderato delle Istituzioni, non cambia la commistione di fatti privati e interessi pubblici, né la credibilità istituzionale persa per l’ennesima volta. Tramite la costituzione di parte civile il governatore ha trascinato in modo maldestro l’istituzione Regione Molise e finanche la Presidenza del Consiglio dei Ministri all’interno di un processo che si reggeva, come spiegano le motivazioni, sulla base di fatti e circostanze non dimostrabili né dimostrate. Ma la costituzione di parte civile è un atto di importanza unica e doveva essere condiviso con l’organo che più di tutti può rappresentare i cittadini molisani: il Consiglio regionale. Così non è stato. Nessuna condivisione, nessuna comunicazione, nessuna informativa, nulla. Questo perché altrimenti avrebbe dovuto spiegare ai cittadini tutti gli aspetti più oscuri e controversi di una vicenda dalla quale il Molise esce a pezzi. È su questi punti che abbiamo impostato la nostra sfiducia, sull’utilizzo di una istituzione per questioni personali e sul mancato coinvolgimento del Consiglio. Questioni su cui Frattura e la maggioranza non hanno risposto spostando l’attenzione su ciò che volevano. Come previsto, al momento di alzare la testa, tanti consiglieri si sono tirati indietro. Alcuni hanno votato contro, per dare una parvenza d’unità di coalizione, per il terrore di perdere la poltrona e le ultime decine di migliaia di euro o perché evidentemente gli va bene il Molise che sta morendo. Altri hanno colto l’occasione per fare una verifica di maggioranza che non hanno mai fatto. Altri ancora hanno sfruttato la discussione per riposizionarsi in vista delle elezioni. Parliamo dei ‘no’ di Salvatore Ciocca, Carmelo Parpiglia, Domenico Ioffredi, Filippo Monaco, Cristiano Di Pietro, Salvatore Micone, Domenico Di Nunzio, Vincenzo Cotugno, Nunzia Lattanzio o di Vittorino Facciolla che si è lasciato andare al solito sfogo, invece magari di rispondere in merito alle intercettazioni del Processo di Bari. E parliamo degli astenuti (oltre a Frattura) Giuseppe Sabusco, Michele Petraroia (astenuto visto che c’era anche la sua firma sotto la delibera di giunta con cui la Regione si è costituita parte civile) e Vincenzo Niro che si è astenuto dopo aver fatto l’equilibrista con le parole pur di non votare la mozione. Insomma, vediamo una Giunta ferma, un Presidente inadeguato, una maggioranza spaccata e, soprattutto, una regione agonizzante. Loro hanno deciso che va bene così, ma solo fino alle prossime elezioni”.

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”

15 Settembre 2025

Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito

15 Settembre 2025

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:48 am, 09/17/2025
temperature icon 18°C
cielo coperto
92 %
1018 mb
9 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}