Comitato delle Regioni, primo impegno pubblico a Bruxelles per il neopresidente del Gruppo interregionale adriatico-ionico, Paolo di Laura Frattura. Il presidente Frattura ha partecipato alla tavola rotonda organizzata per presentare “Ai-Nurecc”, ossia l’accordo di collaborazione su alcuni progetti pilota utili a implementare la strategia Macroregionale adriatico-ionica. L’iniziativa è stata lanciata dalle cinque maggiori reti presenti nell’area in questione: l’Euroregione adriatico-ionica, la Conferenza delle Regioni periferiche e marittime, il Forum delle Camere di commercio e quelli delle città e delle università dell’Adriatico e dello Ionio. “Come Comitato delle Regioni sosterremo – ha assicurato il presidente Frattura – i progetti e le azioni che metteranno al centro delle politiche europee i territori e le loro articolazioni istituzionali. A nostro avviso, sono loro gli attori chiave per realizzare al meglio i programmi della nostra Unione europea con un coinvolgimento reale e diretto di tutti i cittadini delle nostre realtà”.
sabato 19 Luglio 2025 - 12:52:56 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”