Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:07:13 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Padre Mario Santillo e quel prezioso ‘patrimonio’ sui flussi migratori

Padre Mario Santillo e quel prezioso ‘patrimonio’ sui flussi migratori

0
Di MoliseTabloid il 9 Novembre 2017 Attualità
img

Nel corso del cordiale incontro tenutosi tra i volontari dell’Associazione Padre Giuseppe Tedeschi ONLUS e due tra i più dinamici rappresentanti molisani a Buenos Aires è stata ricordata la figura dello scalabriniano originario di Toro, prematuramente scomparso, Padre Mario Santillo già Direttore del CEMLA, Centro per gli Studi sull’Immigrazione Latino Americana, e promotore di uno studio sui flussi migratori in America Latina e in Argentina dal 1860 al 1951. La ricerca di straordinario valore è stata digitalizzata recuperando un patrimonio incommensurabile di dati statistici che tracciano il percorso migratorio di decine di migliaia di migranti verso il Sudamerica. Padre Mario fu allievo di Papa Francesco, amico di famiglia e non per nulla fu una delle primissime persone che venne ricevuta in Vaticano dal Pontefice dopo la sua elezione. Padre Mario era più facile trovarlo nelle periferie, tra i diseredati e in compagnia delle persone sofferenti, con vestiti approssimati e aspetto poco curato, che non nei quartieri benestanti di Buenos Aires, ma non mancava mai agli appuntamenti promossi dalle associazioni italiane e molisane per celebrare messa ed intrattenersi con loro. I due rappresentanti argentini hanno raccontato diversi aneddoti su Padre Mario ed il suo rapporto con Papa Bergoglio, allora Vescovo della capitale argentina. Il Papa sapendo che Padre Mario faceva tardissimo la notte gli fissava appuntamenti alle 7 del mattino per pianificare interventi che creavano non poche difficoltà al sacerdote di Toro. Con Tobia Gamberale e Giovanni Berardis si è fatta una riflessione più ampia sui rapporti con i Molisani nel Mondo e in particolare sul rilancio delle attività di interscambio culturale con le Federazioni e le Associazioni Argentine. Tobia, originario di Agnone è emigrato nel 1948, ha un impresa edile nella città di CORRIENTES, 600 mila abitanti, a 1200 km a Nord di Buenos Aires ai confini con il Paraguay, arrivando ad avere fino a 1600 addetti tra ingegneri, tecnici ed operai. Ha inoltre un Istituto Geriatrico con 110 posti letto e 60 unità tra medici, assistenti sociali e infermieri a Buenos Aires, ricevendo per tale attività un contributo statale. Infatti l’Argentina ha 950 Istituti Geriatrici con 27 mila posti letto finanziati con risorse pubbliche per aiutare gli anziani. Tobia Gamberale si è distinto in molteplici attività umanitarie dando vita alla Federazione dei Molisani in Argentina, e tra il 1983 ed il 1987 è stato Sottosegretario di Stato al Ministero della Sanità della Repubblica d’Argentina con il Presidente Raul Alfonsin. Giovanni Berardis, ha un cognome originario di Castelmauro, ma è nato a Castelbottaccio, emigrato nel 1954 dopo aver lavorato per anni in una fabbrica di molli d’acciaio ha aperto una sua azienda, vive a Buenos Aires dove ha dato vita all’Unione dei Commerciarti e Industriali Molisani in Argentina, è stato Presidente della Confederazione degli Italiani nel Mondo dell’Argentina e dal 2002 dirige RADIO ITALIA, un emittente a disposizione della comunità italiana e molisana, è Presidente dell’Associazione di Castelbottaccio intitolata al Patrono del Paese San Oto che dispone di un centro sociale, una sede e una cappella dove Padre Mario andava a celebrare messa per i nostri corregionali. Un incontro semplice, amicale e di accoglienza, dove si è colta l’opportunità di parlare dell’esperienza di Padre Giuseppe Tedeschi in Argentina e del valore dei legami con tutti i nostri emigranti ovunque siano sparsi nel mondo.

 

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:07 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
62 %
1017 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}