Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 02:59:04 PM
News
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Fondazione “Giovanni Paolo II”, asportato un tumore di 12,5 chili ad una 37enne

Fondazione “Giovanni Paolo II”, asportato un tumore di 12,5 chili ad una 37enne

0
Di MoliseTabloid il 12 Novembre 2017 1. Categorie news, Attualità, Campobasso, In Primo Piano
img

Una massa tumorale di 12,5 chili è stata asportata alla Fondazione di Ricerca e Cura “Giovanni Paolo II” di Campobasso in una giovane paziente di 37 anni, che ora sta bene ed è stata dimessa dopo pochi giorni di ricovero. L’intervento è stato eseguito dal dottor Fabio Rotondi, Direttore del Dipartimento di Oncologica e  dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale ed Oncologica, e dal dottor Francesco Cosentino, Direttore dell’UOC di Ginecologia Oncologica.  Il quadro clinico si è presentato subito molto complesso, in quanto la grande massa tumorale inglobava tutto utero e l’annesso di sinistra. Il peso, le dimensioni, l’importante e anomala vascolarizzazione peritoneale, nonché i pericolosissimi rapporti che il tumore aveva con altri organi vitali, rendevano l’operazione chirurgica particolarmente delicata. L’intervento, durato circa tre ore, è consistito nella asportazione di tutta la massa, la meticolosa e accurata dissezione ha consentito di asportare il tumore, senza che rimanesse residuo macroscopico di malattia e senza lesionare organi vitali. Non è la prima volta che il dottor Rotondi, assistito dal dottor Berardi e Pericoli Ridolfini, si trova di di fronte a situazioni di così elevata complessità. Negli ultimi tre anni sono stati asportati: un tumore di ben 17 chili in una paziente di 65 anni, uno di 11 chili su un paziente di 53 anni e un altro di 14 chili su un paziente di 74 anni. In tutti e tre i casi si trattava di “liposarcoma retroperitoneale”, è stata, quindi, necessaria una resezione multiorgano: l’asportazione della massa in blocco con il rene destro, colon destro e il colon traverso nel primo caso, negli altri è stato necessario asportare la milza, lo stomaco e la coda del pancreas. Sono diversi i fattori che rendono questo tipo di interventi particolarmente complessi, primo fra tutti il frequente coinvolgimento di più organi. E’ quindi necessaria, da parte del chirurgo e della sua equipe, una competenza multidisciplinare. “Tutto questo è stato possibile grazie ad un lavoro di squadra”, dichiara il dottor Fabio Rotondi, “ringrazio i colleghi: la professoressa Sallustio, Direttore Dipartimento Immagini, e gli anestesisti-rianimatori, coordinati dal dottor Liberatoscioli.  Risultati così importanti si ottengono solo lavorando insieme. Ringrazio anche la Direzione che ha creato le condizioni, affinché noi potessimo intervenire anche in situazioni molto difficili come questa”. I risultati del PNE 2016 elaborato da Agenas, uno dei più autorevoli “indicatori d’eccellenza” della sanità italiana che non si presta ad interpretazioni, “certificano” che la  Fondazione “Giovanni Paolo II” di Campobasso è uno dei migliori ospedali d’Italia anche per la Chirurgia: l’indice di mortalità di tumore allo stomaco è pari a 0  (zero) a fronte di una media nazionale del 6,12%.   Per i tumori del colon il dato si assesta al 1,81% a fronte di una media nazionale del 4,13%.

“Un ringraziamento a tutti i nostri professionisti per gli importanti risultati raggiunti, e per la loro capacità di lavorare in squadra” commenta il Direttore Generale Mario Zappia “il nostro compito è garantire al paziente stand assistenziali di qualità.  Siamo un’istituzione sanitaria no profit di ispirazione cristiana, il nostro unico obiettivo è “servire la Persona malata”.

Cenni biografici del dottor Rotondi.

Il dott. Fabio Rotondi si è laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Chirurgia Generale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, dove ha conseguito anche un dottorato di ricerca in Chirurgia dell’obesità e un Master Universitario di secondo livello in “Accessi venosi a medio e lungo termine.

Attualmente è il Direttore del Dipartimento di Oncologia e dell’Unità di Chirurgia Generale ed Oncologica della Fondazione..Ha eseguito fino ad oggi oltre 5000 interventi prevalentemente con tecnica laparoscopica.   Ha partecipato a numerosi corsi di chirurgia laparoscopica avanzata nei migliori centri di riferimento italiani ed esteri.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:59 pm, 09/16/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
50 %
1017 mb
15 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 3%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}