Il sindaco di Gambatesa, Carmelina Genovese, nel bellissimo scenario di Palazzo della Loggia a Brescia, alla presenza del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maria Elena Boschi, ha firmato l’atto di concessione che dà il via libera al finanziamento di due milioni di euro per l’aggiudicazione del bando nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate. Il progetto del Comune di Gambatesa, 19esimo in graduatoria a livello nazionale su 451 elaborati in concorso, di cui solo 46 sono stati ammessi a finanziamento, prevede la riattivazione funzionale di un ex edificio scolastico, ormai fatiscente, destinato diventare un polo di erogazione di una serie di servizi sociali innovativi finalizzati al miglioramento della qualità di vita dei residenti, quali residenzialità, assistenza, fitness, wellness, ortoterapia, musicoterapia, officine artigiane per le fasce deboli della popolazione quali anziani disabili e migranti. L’intervento si pone in contiguità con la progettualità diffusa del distretto del benessere, da anni in corso nell’area del Fortore Grande soddisfazione è stata espressa dal primo cittadino di Gambatesa, unico comune molisano finanziato, che sottolinea l’importanza dell’intervento come argine allo spopolamento e volano per una nuova fase di crescita e sviluppo occupazionale del paese.
lunedì 1 Settembre 2025 - 02:19:50 PM
News
- Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO
- Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO
- Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”
- Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”
- “Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone
- Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
- Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
- Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana